Soprattutto per chi abita in città, avere un posto auto condominiale è una risorsa preziosissima. Ma come deve essere fatta l'assegnazione? L'articolo Come assegnare i posti auto in condominio: maggioranze e regole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sta per mettersi in moto la macchina del Fisco con l'invio delle lettere per chi, dopo aver realizzato interventi di ristrutturazione che impattano sulla struttura o sul valore dell’immobile, non ha eseguito un importante adempimento. Ecco quale. L'articolo Rendite catastali e Superbonus: pioggia di lettere in arrivo. Ecco a chi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato una circolare che impone il divieto per chi gestisce strutture ricettive di far ricorso al self-check-in. L'articolo Affitti brevi: stop al self check-in. Cosa significa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si possono collocare mobili propri o altri oggetti ingombranti sul pianerottolo condominiale? Del tema si è occupata più volte la Corte di Cassazione, che ha ribadito in una recente ordinanza cosa si può fare e cosa no. L'articolo Cosa si può mettere sul pianerottolo del condominio e cosa è vietato? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Via libera definitivo alla Legge di Bilancio 2025 e con essa a tutta una serie di novità che riguardano le detrazioni fiscali per i lavori e gli acquisti per la casa. L'articolo Quali sono le novità principali della Manovra 2025 in merito a ristrutturazione, risparmio energetico, bonus mobili ed elettrodomestici? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Decorso il termine previsto dalla legge per pagare il saldo IMU del 2024, è ancora tempo per rimediare. Ecco una guida completa al pagamento della tassa sugli immobili: come si calcola, come si versa, quando si può pagare di meno, come pagare in ritardo e alcuni casi particolari. L'articolo IMU: c’è ancora tempo per pagare con poche sanzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutte le fattispecie previste dalla legge in cui è possibile, rispettando determinate condizioni, pagare meno IMU e anche non pagare affatto. L'articolo Come pagare meno IMU, rispettando la legge: tutti i casi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'acquisto di una casa è un impegno importante, ma anche particolarmente complesso che significa prestare molta attenzione ai dettagli, soprattutto quando si parla di pagamenti come acconti e caparre. L'articolo Acconto e caparra per comprare casa: sono due cose diverse? Quanto versare prima? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo aver realizzato interventi di ristrutturazione che impattano sulla struttura o sul valore dell’immobile, è necessario aggiornare le rendite catastali. Ma cosa succede se non si procede? L'articolo Cosa succede se ristrutturi casa e non aggiorni le rendite catastali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si avvicina l'ultimo appuntamento dell'anno con la tassa sugli immobili, ossia l'IMU. Ecco una guida completa al pagamento, come si calcola, come versa, quando si può pagare di meno e alcuni casi particolari. L'articolo IMU saldo 2024: il 16 dicembre scade il termine proviene da Cose di Casa. continua a leggere »