Con la stagione sciistica alle porte sono tanti gli italiani che stanno prenotando la struttura ricettiva migliore per le loro vacanze. Il portale Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it per gli affitti turistici, ha preparato un decalogo anti-truffa, per aiutare gli italiani a non rovinarsi il Capodanno o la settimana bianca. continua a leggere »
Puglia, Sicilia, Sardegna. Questo il podio delle regioni che hanno attirato il maggior numero di prenotazioni di case per le vacanze ad agosto 2014. Il tacco d'Italia, però, si è rivelato ancora una volta la meta di gran lungo favorita da chi trascorrerà agosto in una casa in affitto, raccogliendo il 24% delle prenotazioni. continua a leggere »
Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha stilato una classifica delle mete estive che offrono affitti turistici low cost per i mesi di luglio e agosto. Il fenomeno delle case vacanza sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese sia nelle località riscoperte da poco e quindi non ancora attrezzate da un punto di vista alberghiero, sia in quelle meno note dove bisogna combattere la concorrenza delle mete più in voga. Per l'estate 2014, secondo il portale, Puglia, Calabria e Basilicata sono le regioni con gli affitti meno cari. continua a leggere »
Le case vacanza si inseriscono nel turismo del lusso con un'offerta e una domanda in aumento del 50% in due anni. Il portale Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha stilato la classifica delle venti case con i canoni più alti in Italia. Si tratta per lo più di ville, di cui un terzo in Toscana, dotate di ogni comfort per garantire un soggiorno al pari, se non superiore, di un hotel di lusso, con tanto di colf, giardinieri, maggiordomi, chef e massaggiatori a propria disposizione. continua a leggere »
Uno chalet di montagna dalle linee pulite ed essenziali, unico nel suo genere in cui le parole d’ordine sono calore e ospitalità. E’ lo Split View Mountain Lodge ideato e progettato dallo studio Reiulf Ramstad Arkitekter che ha voluto connotare l’edificio con una espressione netta e pulita. La casa si sviluppa intorno ad un [...] continua a leggere »
Anche se la crisi si annuncia come parola chiave del nuovo anno, per moltissimi italiani le festività natalizie sono state all’insegna dei viaggi e del relax; con i tempi che corrono, però, resta forte la voglia di risparmio: si scelgono voli rigorosamente low-cost, si torna persino a viaggiare in pullman e gli hotel vengono sostituiti con qualcosa di più conveniente, tanto da allarmare Confesercenti, che ha lamentato un calo delle prenotazioni in albergo superiore al 30% per il periodo natalizio. A beneficiare di questa voglia di risparmio sono i proprietari di case vacanza: il settore non conosce crisi e anzi cresce in maniera forte rispetto agli anni passati. Analizziamo insieme il fenomeno nel dettaglio. continua a leggere »
Arriva il ponte di Ognissanti e gli italiani si attrezzano per partire in vacanza. Curiosamente, però, non saranno le città d'arte le mete preferite dai vacanzieri che trascorreranno le ferie in Italia e in casa vacanza. Più del Colosseo, a quanto pare, attirano fumetti, montagna e parchi a tema continua a leggere »
Meno di 10 metri quadrati nel cuore di Roma. È la casa vacanza più piccola d'Italia, un gioiellino di tecnologia e design creata da un giovane italiano che vi ha vissuto con la moglie per alcuni anni, fino a quando la famiglia è cresciuta e la casa è diventata troppo stretta. continua a leggere »
Dopo anni di oblio la casa per le vacanze torna in auge e, secondo molti esperti, avendone le opportunità questo è il momento adatto per acquistarle; prezzi in calo in tutta Italia e possibilità di metterle a reddito anche grazie ai turisti stranieri sono fra le maggiori spinte a diventare proprietari di una casa per le vacanze. continua a leggere »
Sono solo 500.000 le seconde case italiane affittate per brevi periodi. Eppure la domanda non manca, anzi è addirittura in crescita. Pare ormai giunto il mopmento per mettere a reddito queste case poco utilizzate. continua a leggere »