Non sempre ci vuole un permesso per allargare un cancello esterno. Le autorizzazioni da richiedere dipendono dalle dimensioni e dall'impatto urbanistico. continua a leggere »
I sali di boro sono composti chimici che vengono utilizzati per proteggere muri e superfici in legno o in agricoltura in aggiunta ai fertilizzanti. continua a leggere »
Scopri subito il codice catastale di Bologna e l’importanza di questa sequenza alfanumerica per ogni pratica immobiliare. continua a leggere »
Scopri le restrizioni all’acquisto di immobili in Alto Adige per i non residenti e le condizioni necessarie per investire nel mercato immobiliare locale. continua a leggere »
L'analisi normativa e giurisprudenziale evidenzia le conseguenze legali e pratiche della qualificazione del portone condominiale come pertinenza della dimora. continua a leggere »
Il crowdfunding immobiliare amplia l’accesso al settore del real estate agli investitori che vogliono partecipare a progetti immobiliari. Ecco tutto quello che è importante sapere. continua a leggere »
Il codice catastale identifica ogni Comune italiano per fini fiscali e amministrativi: visure catastali, dichiarazioni e atti di compravendita. Vediamo come e quando viene utilizzato. continua a leggere »
Esistono immobili registrati al Catasto senza una rendita catastale. Sono le cosiddette categorie fittizie: cosa comprendono e come funzionano. continua a leggere »
Scopriamo quali sono i fattori che influenzano la permanenza dei bulbi di tulipano nel terreno e come avere una fioritura ottimale. continua a leggere »
Compravendita di case popolari riscattate: dai vincoli normativi alle procedure di affrancazione, ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »