L’isola pontina, celebre per il Manifesto europeo, da carcere di guerra, è diventata un paradiso di pace e relax, lontano dal turismo di massa. continua a leggere »
Scegliere il momento giusto per annaffiare influisce sulla crescita e sulla resistenza delle piante. continua a leggere »
Le case-grotta dei Sassi di Matera raccontano un pezzo di storia italiana e la rinascita di una città. continua a leggere »
Dall’antica Persia ai giorni nostri: qual è la storia del balcone e come sono cambiate le sue funzioni nel tempo? continua a leggere »
È legale prendere il sole sul balcone, in terrazzo? Scopriamo insieme cosa sapere e quando si può fare. continua a leggere »
Una recente ordinanza della Cassazione chiarisce chi deve pagare l’IMU in caso di diritto di abitazione ceduto a un altro soggetto. Il punto. continua a leggere »
In bronzo e marmo verde, la fontana di Pinocchio si trova nei giardinetti di Corso Indipendenza. Ecco tutte le curiosità. continua a leggere »
Palermo è una città ricca di storia e cultura, e le sue chiese ne sono una straordinaria testimonianza. Ecco quali visitare assolutamente. continua a leggere »
I cartelli con la scritta "vietato sputare" ancora visibili sui vecchi tram di Milano risalgono agli inizi del XX secolo. Scopriamo la loro storia. continua a leggere »
Cosa fare se uno o più condòmini sono allergici alle piante presenti nel giardino condominiale o sul balcone di un inquilino? continua a leggere »