Negli Stati Uniti si sta sperimentando una nuova ed efficace modalità di dismissione dei beni immobili dello Stato: lo scambio. Edifici in disuso o sovradimensionati vengono proposti a soggetti privati che, in cambio, offrono terreni o altri beni immobili più funzionali alle necessità dell'Amministrazione. continua a leggere »
Il mercato immobiliare di New York e quello di Londra sono in assoluta controtendenza rispetto a quanto sta accadendo nel resto del mondo continua a leggere »
Secondo i soliti bene informati l’attrice e regista Jodie Foster avrebbe messo in vendita la sua meravigliosa dimora alla modica cifra di cinque milioni di dollari. continua a leggere »
Lance Armstrong è stato uno dei maggiori divi del ciclismo internazionale, ma dopo la condanna per l'uso di anabolizzanti gli sono stati tolti i titoli, gli sponsor l'hanno abbandonato e adesso esigono risarcimenti milionari. Per tutto questo, pare, è stato costretto a vendere la sua casa da mille e una notte ad Austin nel Texas. continua a leggere »
Il quartiere di Greenpoint, a Brooklyn, sta vivendo una stagione d'oro grazie al successo del telefilm Girls. continua a leggere »
Cher, diva premio Oscar e cantante da milioni di dischi, sta cercando di vendere contemporaneamente tre delle sue proprietà sparse per gli Usa. Dopo la villa di Malibu (richiesta 45 milioni di dollari) e l'appartamento da 370 metri quadri in uno dei condomini più lussuosi di Hollywood (richiesta 5,5 milioni di dollari), da qualche giorno è sul mercato anche la sua casa californiana di Venice beach, richiesta: 1,89 milioni di dollari. Che la diva stia forse attraversando un periodo di burrasca economica? continua a leggere »
Andie Mac Dowell, l'attrice diventata iper popolare grazie al film Quattro matrimoni e un funerale, non ha mai nascosto il suo pallino per gli affari immobiliari e, numeri alla mano, ha sempre dimostrato di saper far fruttare i suoi investimenti. Oggi torna sotto i riflettori della cronaca per un acquisto e una vendita con molti, molti zeri. continua a leggere »
A New York arriva una tendenza già in atto da tempo in Italia. La fame di spazi, la difficoltà di costruire in zone centrali e i prezzi altissimi degli immobili spingono molti acquirenti verso gli edifici fatiscenti. Case da ricostruire quasi dalle fondamenta, ma con costi molto più bassi e spesso in aree centrali. Nel 2012 il settore è cresciuto dell' 83%. continua a leggere »
Chelsea Clinton, la figlia di Bill ed Hillary Clinton, torna alle luci della cronaca per un acquisto immobiliare da mille e una notte; ha comprato a Manhattan un appartamento in via di costruzione: prezzo dichiarato 10.500.000 dollari. Le sole spese fisse preventivate per il mantenimento dell'appartamento, che in tutto misura oltre 460 metri quadrati, ammonteranno a più di 12.000 dollari mensili. continua a leggere »
Crisi immobiliare: dal 2008 ai primi sei mesi del 2011, ultimo dato disponibile dal ministero della Giustizia, i pignoramenti immobiliari sono cresciuti del 13%, mentre i pignoramenti del 2011 sono stati +18% rispetto all’anno precedente, all’ incirca più di 44.000. Il numero di crediti bancari in sofferenza è cresciuto dai 41 miliardi di euro del [...] continua a leggere »