Una nuova tecnologia sta segnando la vendita di immobili, agevolando il compito degli agenti nello stuzzicare la fantasia degli acquirenti: i droni. Questi piccoli elicotteri pilotati da terra permettono di rendere al meglio la vista che si godrà dal proprio balcone, magari ancora in costruzione, o di dare un'idea a chi non è sul posto di come procedono i lavori di edificazione o ristrutturazione della propria casa. Una nuova frontiera per gli operatori del real estate da conoscere, approfondire e utilizzare come vantaggio prima che diventi un'abitudine per tutti. continua a leggere »
L’approvazione alla Camera del Piano Casa – di cui vi abbiamo già parlato qui – ha lasciato scontenti diversi soggetti, in primis i sostenitori dei movimenti per l’occupazione degli immobili disabitati. Tra le diverse novità, infatti, vi è anche l’inasprimento delle azioni del Governo contro questo fenomeno. continua a leggere »
Il Garante della Privacy si è pronunciato circa il grado di libertà di indagine che l'amministratore di condominio ha all'interno dell'anagrafe condominiale e altre attività regolate dalla recente normativa; l'amministratore ha alcune limitazioni, i condomini invece... continua a leggere »
Sono state prensentate in Senato le richieste da parte delle associazioni di categoria per l’approvazione del disegno di legge per il Piano casa Le varie associazioni del settore immobiliare hanno presentato in audizione tutte le richieste per ridar vita al settore del mattone riportanto il mercato ad una dinamicità economica che sta venendo [...] continua a leggere »
Tra i beni che il Demanio ha deciso di mettere all'asta figura anche l'isola di Poveglia, atollo della laguna veneziana. I cittadini però non vogliono rinunciare a una terra di storia e di verde e si sono riuniti in un'associazione al fine di raccogliere fondi e aggiudicarsi l'isolotto. L'obiettivo principale è quello di salvare questo angolo dalla speculazione edilizia, laddove certamente parteciperanno ai giochi holding alberghiere pronte a costruirvi un altro resort di lusso. continua a leggere »
Siglato un importante accordo fra Anci, Ance ed Enea per riqualificare moltissime strutture pubbliche, partendo dalle scuole, sia da un punto di vista energetico sia di sicurezza, tanto antisismica quanto idrogeologica. continua a leggere »
Siglato un importante accordo fra Anci, Ance ed Enea per riqualificare moltissime strutture pubbliche, partendo dalle scuole, sia da un punto di vista energetico sia di sicurezza, tanto antisismica quanto idrogeologica. continua a leggere »
Classi energetiche migliori, maggiore facilità di ottenere un mutuo e bonus fiscali ed incentivi; ecco cosa vorrebbero gli italiani per impegnarsi nell'acquisto o nella rstrutturazione di un immobile nel corso del 2014. A dirlo è l'ANCE che ha appena pubblicato i dati di uno studio ad hoc. continua a leggere »
E’ ufficiale. Il testo del Piano Casa 2014 è apparso sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 28 Marzo, e precisamente nel Decreto Legge n. 47 , recante misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 . Ecco in definitiva che cosa prevede il Piano Casa di Matteo Renzi con una copertura finanziaria [...] continua a leggere »
La più grande metropoli d’Italia, Roma, è da tempo strutturata in decine di microcosmi autonomi, che vivono in un rapporto di amore-odio con il centro della città, reo di accentrare, appunto, servizi, trasporti e cultura. Per migliorare il rapporto tra le periferie e la Pubblica Amministrazione, il Comune di Roma ha da tempo strutturato una serie di iniziative, prima tra tutte l’istituzione di un Assessorato allo Sviluppo delle Periferie. Ed è proprio da questo ente che stanno partendo alcune interessanti iniziative. continua a leggere »