La fondazione Make it Right, che fa capo a Brad Pitt, è tornata in campo con un'iniziativa a favore delle tribù di indiani del Montana. Collaborando con i membri dei clan, gli architetti che lavorano per l'attore hanno ideato degli alloggi, completamente alimentati a energia solare, che saranno dati in locazione con la formula di affitto con riscatto alle famiglie più bisognose che ora vivono in condizioni di sovraffollamento. continua a leggere »
Il finanziere americano George Soros pare intenzionato a continuare ad investire in Italia e, secondo quanto riportato dal Sole24Ore, tramite il fondo di investimento Quantum Strategic Partners, sembra abbia persentato un'offerta per l'acquisto di diversi immobili dismessi dallo Stato italiano come caserme e uffici pubblici. continua a leggere »
Centosessanta stabili abbandonati nel territorio comunale di Milano sono stati censiti dal Comune per consentire loro di trovare nuova vita e un nuovo proprietario, ma soprattutto per evitare che si trasformino in un pericolo per i cittadini e costituiscano un elemento di degrado. continua a leggere »
C’è stato un tempo in cui Milano era davvero la culla della musica in Italia: dal dopoguerra in poi la capitale meneghina è stata protagonista di concerti memorabili, che hanno davvero segnato un’epoca. Dai Beatles a Frank Zappa, da Lou Reed agli Who, tutti i più importanti artisti della storia del Rock mondiale sono passati da questa città. Negli anni, però, le decine e decine di strutture destinate ad ospitare le migliaia di persone che questi eventi aggregano si sono andati via via riducendo. Vediamo insieme cosa è cambiato negli anni. continua a leggere »
Una nuova tecnologia sta segnando la vendita di immobili, agevolando il compito degli agenti nello stuzzicare la fantasia degli acquirenti: i droni. Questi piccoli elicotteri pilotati da terra permettono di rendere al meglio la vista che si godrà dal proprio balcone, magari ancora in costruzione, o di dare un'idea a chi non è sul posto di come procedono i lavori di edificazione o ristrutturazione della propria casa. Una nuova frontiera per gli operatori del real estate da conoscere, approfondire e utilizzare come vantaggio prima che diventi un'abitudine per tutti. continua a leggere »
L’approvazione alla Camera del Piano Casa – di cui vi abbiamo già parlato qui – ha lasciato scontenti diversi soggetti, in primis i sostenitori dei movimenti per l’occupazione degli immobili disabitati. Tra le diverse novità, infatti, vi è anche l’inasprimento delle azioni del Governo contro questo fenomeno. continua a leggere »
Il Garante della Privacy si è pronunciato circa il grado di libertà di indagine che l'amministratore di condominio ha all'interno dell'anagrafe condominiale e altre attività regolate dalla recente normativa; l'amministratore ha alcune limitazioni, i condomini invece... continua a leggere »
Sono state prensentate in Senato le richieste da parte delle associazioni di categoria per l’approvazione del disegno di legge per il Piano casa Le varie associazioni del settore immobiliare hanno presentato in audizione tutte le richieste per ridar vita al settore del mattone riportanto il mercato ad una dinamicità economica che sta venendo [...] continua a leggere »
Tra i beni che il Demanio ha deciso di mettere all'asta figura anche l'isola di Poveglia, atollo della laguna veneziana. I cittadini però non vogliono rinunciare a una terra di storia e di verde e si sono riuniti in un'associazione al fine di raccogliere fondi e aggiudicarsi l'isolotto. L'obiettivo principale è quello di salvare questo angolo dalla speculazione edilizia, laddove certamente parteciperanno ai giochi holding alberghiere pronte a costruirvi un altro resort di lusso. continua a leggere »
Siglato un importante accordo fra Anci, Ance ed Enea per riqualificare moltissime strutture pubbliche, partendo dalle scuole, sia da un punto di vista energetico sia di sicurezza, tanto antisismica quanto idrogeologica. continua a leggere »