”Future Change: Progetti e strategie per il 2011” Martedì 1 Febbraio 2011, a partire dalle ore 14,30 presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, Fondocasa presenta nuovi progetti 2011. ”Future Change” vedrà la partecipazione di oltre 200 operatori del settore immobiliare e creditizio, ma soprattutto gli interventi di primari protagonisti del settore [...] continua a leggere »
Studi e Ricerche CSIL: settore dell’arredamento nel 2011 ”Le prospettive del settore dell’arredamento riflettono una ripresa dell’economia mondiale modesta, disomogenea ed esposta a notevoli rischi” questo quanto emerge dai due rapporti CSIL ”World Furniture Outlook 2011” e ”Rapporto di Previsione sul Settore” presentati a Milano lo scorso novembre Nel 2011 l’economia mondiale dovrebbe continuare a crescere, [...] continua a leggere »
Fondocasa presenta ”Future Change: Progetti e strategie per il 2011” Martedì 1 Febbraio 2011, a partire dalle ore 14,30 presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, Fondocasa presenta nuovi progetti 2011 ”Future Change” vedrà la partecipazione di oltre 200 operatori del settore immobiliare e creditizio, ma soprattutto gli interventi di primari protagonisti del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, case in saldo: a Bologna le occasioni migliori Lo sconto medio sulla richiesta iniziale è stato del 7,4%. Bologna (-7,9%) è la città dove i proprietari hanno maggiormente abbassato le pretese nel 2010. Maxi-sconti in periferia con ribassi fino al 35% Nell’anno appena trascorso rivisti a ribasso i prezzi di 26.409 gli immobili di seconda [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, previsioni finanziarie 2011 Lo sviluppo dell’economia globale continuerà a ritmi moderati nel 2011, trainata sopratutto dai Paesi in via di sviluppo ed emergenti (Brasile, Cina, India) Si stima per l’Italia una crescita, inferiore però alla media europea. Una particolare attenzione dovrà essere riposta a quei Paesi dell’area Euro che hanno evidenziato una maggiore difficoltà a [...] continua a leggere »
Parte il nuovo Piano Casa Campania Gli obiettivi del nuovo Piano casa: il contrasto alla crisi economica, la tutela dei livelli occupazionali, lo stimolo all’utilizzo delle energie rinnovabili, l’incremento del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e privata anche attraverso la riqualificazione di aree urbane degradate o esposte a particolari rischi ambientali e sociali Le novità del [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Liguria, speciale La Spezia Nel primo semestre del 2010 a La Spezia non si sono registrate variazioni delle quotazioni immobiliari L’area di Mazzetta-Ospedale è ben servita, adiacente al centro e ricercata da acquirenti con buona disponibilità economica. La maggioranza delle compravendite viene effettuata da famiglie alla ricerca della prima casa, anche se non mancano [...] continua a leggere »
Il bonus fiscale per il recupero edilizio conserva il suo appeal La detrazione Irpef per le spese di ristrutturazione edilizia fa del 36% una delle agevolazioni fiscali più gradite. E così le richieste continuano a crescere. Cambia look il patrimonio immobiliare degli Italiani, al di là della crisi, tanto che sono arrivati fino a più di [...] continua a leggere »
Previsioni immobiliari 2011, prezzi verso la stabilità I segnali di fiducia verso il mercato immobiliare che gli operatori hanno evidenziato nel corso del 2010 potrebbero confermarsi anche del 2011, anno durante il quale non ci saranno improvvise inversioni di tendenza ma i prezzi saranno più orientati verso la stabilità Sul fronte delle compravendite riteniamo che esse potrebbero [...] continua a leggere »
Il costo del mutuo in Italia Nel nostro Paese il mutuo costa novemila euro più che nell’Unione europea. Il differenziale sui tassi è la zavorra sulla casa Il 5% delle famiglie italiane non riesce a rimborsare il mutuo secondo la scadenza. In pratica, un nucleo su venti è insolvente. Lo studio della Banca d’Italia sui dati [...] continua a leggere »