Nell’ambito dei lavori di recupero edilizio aumentata dal 36% al 50% la detrazione Irpef entro il limite massimo di 96 mila euro di spesa. I lavori di collettamento della rete fognaria e di sistemazione della rete idrica non potevano usufruire della detrazione Irpef secondo la norma originaria, ovvero in base all’articolo [...] continua a leggere »
Dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per pagare con F24, fino al 30 giugno, nei Comuni che hanno previsto la prima rata entro tale data. I codici tributo. La TARES (“TAssa Rifiuti E Servizi”, o “RES”, più propriamente “Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi”) è un’imposta riguardante la gestione dei rifiuti [...] continua a leggere »
Chi non ha pagato l’Imu nei termini stabiliti deve fare i conti con interessi e multe. Il tasso legale di mora è pari al 2,5% per ogni giorno di ritardo. Sanzioni da record per chi non ha pagato l’Imu nei termini stabiliti: piovono interessi e multe per ogni giorno di pagamento [...] continua a leggere »
Lo Stato fa pagare oneri di bollo e di registro anche se il proprietario riduce il canone dell’inquilino. La fiscalità immobiliare è caratterizzata da assurdità, paradossi e illogicità, oltre che da una gravosità ormai non più sopportabile. In proposito, la Confedilizia segnala un’incongruenza toccata con mano, negli ultimi mesi, da [...] continua a leggere »
Crisi economica, calo dei consumi, 8 aumenti dell’Iva in 40 anni, e Imu sulle imprese: non ci facciamo mancare proprio nulla. Urgono riforme. Sia durante che dopo la campagna elettorale, i politici hanno concentrato i loro messaggi sull’Imu per le abitazioni. Poco o nulla è stato detto su quella che il [...] continua a leggere »
Gli arredi sono detraibili al 50% fino al 31 dicembre 2013, come per le ristrutturazioni, con tetto massimo di spesa di 10.000 euro. Una novità introdotta dal Decreto Legge per l’efficienza energetica in edilizia: il bonus mobili, inserito tra le spese detraibili per l’acquisto dei mobili per l’arredo dell’immobile ristrutturato, fino ad una spesa [...] continua a leggere »
Il dipartimento Finanze del Mef precisa che il versamento della prima rata potrà essere calcolato in base ad aliquota e detrazioni in vigore per lo scorso anno. La circolare n.2/DF del dipartimento delle Finanze dà il via libera all’attuazione anticipata dell’emendamento al decreto “sblocca debiti”, in fase di conversione in legge.
continua a leggere »
L’imposta municipale propria sarà versata con un codice tributo apposito per i capannoni industriali e rurali ad uso strumentale classificati nel gruppo catastale D. Con la risoluzione 33/E, pubblicata il 21 maggio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha istituito, per il versamento dell’IMU sugli immobili produttivi a destinazione speciale, nel caso in cui il pagamento [...] continua a leggere »
Cambiano le dimensioni delle case ricercate dagli italiani negli ultimi sei anni: oggi sono inferiori del dieci per cento rispetto a quelle richieste nel 2007... continua a leggere »
Si deve decidere in questi giorni se prolungare fino al 31 dicembre la possibilità di portare in detrazione le spese per i lavori di ristrutturazione della casa... continua a leggere »