Le composizioni disposte su una sola parete non sono affatto monotone, basta combinarle in modo personale approfittando dell'ampia scelta di moduli e di attrezzature. Hanno molti vantaggi e sono adatte sia per living ampi sia per spazi più contenuti. Ecco alcune soluzioni tra cui scegliere. L'articolo Cucine su una sola parete proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La consolle allungabile è perfetta anche come tavolo in più per ospitare tanti amici o come unico tavolo in abitazioni di dimesioni davvero contenute, dove si voglia ottimizzare gli spazi. 23 modelli con foto, misure e prezzo. L'articolo Salvaspazio: la consolle si trasforma in tavolo quando serve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ikea grazie alla collaborazione con associazioni che operano sul territorio italiano ha dato vita al progetto "Un posto da chiamare casa", che ha l'obiettivo di recuperare, riqualificare e arredare spazi vuoti, trasformandoli in luoghi di accoglienza destinati ad ospitare e supportare chi ne ha più bisogno. L'articolo “Un posto da chiamare casa”, il progetto di Ikea per rispondere all’emergenza abitativa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Partire dal presente per costruire un nuovo futuro attraverso il design, questo il nuovo concept di BASE Milano che, nella settimana dal 5 al 12 settembre 2021, coinvolge designer da tutto il mondo, università, aziende e brand emergenti, istituzioni internazionali, sui diversi piani dell’ex Ansaldo, con l'obiettivo di dare luogo a sperimentazioni creative per immaginare nuove prospettive di co-abitazione e costruzione comune incentrate su principi di sostenibilità. L'articolo Fuorisalone 2021, BASE presenta We Will Design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Completano la zona conversazione con un dettaglio a contrasto ma in alcuni casi integrano anche funzioni extra, come da quella di offrire un letto in più "nascosto". L'articolo Pouf dalle tante funzioni: seduta, letto, piano d’appoggio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per fare barbecue e grigliate sul balcone o in terrazzo, una rassegna di piastre elettriche e barbecue a gas e a carbonella. L'articolo Barbecue e piastre elettriche per la grigliata casalinga, o in balcone o terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Economici, ma esteticamente accattivanti ed ecologici: 8 rubinetti da cucina, da 35 a 230 euro. L'articolo Rubinetti cucina low cost proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Passata l'epoca della sola ceramica bianca e dell'acciaio inox, per il lavello della cucina non c’è che l’imbarazzo della scelta, a partire dalle tante proposte in nero-grigio antracite. Pro e contro dei diversi materiali. L'articolo Lavelli cucina: in principio c’era il bianco ma ora… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per trasformare l'impatto visivo di un portico, di un balcone o più in generale di uno spazio all'aperto della casa, un tappeto per esterni può fare la differenza. Anche con una spesa ridotta, a partire da 30 o 40 euro, certamente anche a seconda delle dimensioni. L'articolo Tappeti da esterno, per il giardino o anche per un piccolo balcone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per scegliere il barbecue adatto - per il giardino, la terrazza o il balcone - si deve valutare, oltre alle dimensioni dell'apparecchio e allo spazio disponibile, la praticità e le caretteristiche del sistema di cottura con funzionamento a gas, legna o carbonella. L'articolo La cucina in giardino con barbecue, caminetti e griglie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »