Se è vero che la crisi spinge verso la ricerca di soluzioni “alternative” per risolvere i problemi della società, non dovrebbe sorprenderci che, in un periodo di difficoltà del settore immobiliare, e di contrazione costante del mercato dei mutui, si stia affermando sempre più un altro fenomeno, non certo nuovo ma sicuramente molto più ricercato rispetto al passato. Parliamo delle aste giudiziarie. continua a leggere »
Anche se l’acquisto di una casa è un momento davvero impegnativo, sia per il dispendio economico, sia perché avrà ripercussioni su larga parte della nostra vita futura, pochi arrivano davvero pronti al momento “fatidico”. Pur essendo esperti di shopping, raramente abbiamo tanta esperienza nel settore. Per questo abbiamo chiesto a chi ha già comprato casa in passato quali consigli si sente di dare a chi, invece, si trova ancora alle prese con agenti immobiliari, appuntamenti e dubbi in quantità. Di seguito trovate le 5 lezioni che si imparano solo una volta aver comprato casa: sta a voi tenerle bene a mente. continua a leggere »
Nonostante il calo dei tassi, i mutui italiani sono i più cari d’Europa: a stabilirlo l’ultimo rapporto di Confartigianato, che ha sottolineato come la nostra nazione, in fatto di erogazioni, vada peggio solo della Spagna: in tutto il resto dell’UE si eroga di più, e più facilmente. Da noi il tasso medio di interesse, a maggio 2013, era del 3,53%: 66 punti in meno rispetto al 2,87% - dato medio dell’Area Euro. continua a leggere »
Non accenna a spegnersi la polemica sull'abolizione dell'IMU. A rintuzzare i fuochi, questa volta, è l'affermazione del Ministro dell'Economia Saccomanni secondo cui è impensabile abolire la tassa e immaginare che le casse dello Stato riescano a stare in piedi. Mentre il suo ministero formula diverse ipotesi per rimodulare l'imposta, il Pdl, attraverso Renato Brunetta, afferma il suo aut aut: la tassa va abolita o il Popolo delle Libertà non appoggerà ancora il Governo continua a leggere »
Dopo anni di oblio la casa per le vacanze torna in auge e, secondo molti esperti, avendone le opportunità questo è il momento adatto per acquistarle; prezzi in calo in tutta Italia e possibilità di metterle a reddito anche grazie ai turisti stranieri sono fra le maggiori spinte a diventare proprietari di una casa per le vacanze. continua a leggere »
Immobiliare.it ha diffuso in questi giorni i risultati dell’indice della fiducia dei consumatori circa l’andamento del mercato immobiliare: indagine periodica che monitora come cambia, di tre mesi in tre mesi, la percezione che hanno gli italiani circa lo stato di salute del settore Real Estate. Vediamo insieme i risultati più interessanti. continua a leggere »
Negli Stati Uniti le famiglie mononucleari composte da sole donne sono ormai ben il 20% dei clienti che si rivolgono alle agenzie immobiliari, il doppio degli uomini che fanno altrettanto. Questa proporzione non può ancora essere traslata anche per il mercato italiano ma, nonostante la crisi, è pur vero che sempre più donne si cimentano tutte sole all’acquisto di un immobile. continua a leggere »
Richard Gere, uno dei divi di maggior successo di sempre, ha messo in vendita la sua villa di super lusso negli Hamptons, a pochi chilometri da New York. Per diventare i nuovi proprietari della casa del divo di Pretty Woman, però, bisogna sborsare ben 65 milioni di dollari. continua a leggere »
Sono quindici anni che se ne parla ma sembra che ormai si sia davvero in fase di definizione e che la Riforma del Catasto stia per diventare realtà, sebbene ci siano ancora molti punti da sistemare ed alcune criticità da risolvere... continua a leggere »
ICS, questo è il nome con cui è stata battezzata l'imposta che dovrebbe andare a sostituire IMU e Tares. Ma le perplessità sono molte e le associazioni di categoria sollevano dubbi enormi accusando la tassa di anti costituzionalità. continua a leggere »