Haggog e Fatima Rahman sono due coniugi americani che per fare un regalo alle loro bambine hanno ristrutturato la casa di famiglia rendendola la copia esatta di quella del film UP, ma i vicini si sono infuriati e sono arrivati al punto di denunciarli per aver distrutto il decoro del quartiere. continua a leggere »
Tra i progettisti di grattacieli va di moda l'idea di costruire giardini verticali. Edifici sempre più moderni e forme sempre più sofisticate ma accomunate da una vegetazione florida che sporge dai balconi e dalle terrazze. Finora l'unico realizzato si trova in Italia, a Milano, ed è il "Bosco Verticale" di Stefano Boeri. continua a leggere »
Ristrutturare casa? É possibile grazie alle detrazioni fiscali 2014 approvate dallo stato. Per tutto il 2014 sarà infatti possibile usufruire di agevolazioni fiscali per lavori di ristrutturazione che riguardano l’edilizia, riqualificazioni energetiche e l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. E’ possibile usufruire infatti della detrazione d’imposta Irpef pari al 36% e, per le spese […] continua a leggere »
Una casa progettata in funzione della mancanza di spazi grazie alla perfetta razionalizzazione dello spazio a disposizione : 39 mq A causa dell’aumento della popolazione le grandi città stanno diventando sempre più densamente popolate. E il Giappone è uno dei paesi in cui questo fenomeno è motivo di una grande sofferenza di spazi abitativi e edificabili. [...] continua a leggere »
Le case di lusso in montagna tornano a essere un investimento che “tira”, ma solo in Svizzera e Francia. In discesa le Alpi italiane. Il segmento case di pregio resta un investimento che “tira” in Europa. Prezzi al mq in aumento in Svizzera e in alcune località della Francia; in [...] continua a leggere »
Costituita dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti una task force per la classificazione del rischio sismico. Incentivi per l’adeguamento degli edifici. Costituito dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un gruppo di studio per mettere a punto, entro il 31 dicembre 2013, un provvedimento normativo per la classificazione del rischio sismico. [...] continua a leggere »
Confedilizia contesta la proposta di colpire gli immobili con rendita superiore a 750 euro. Un colpo ai deboli sintomi di ripresa secondo il Presidente. La proposta di colpire gli immobili con rendita superiore a 750 euro colpirebbe soprattutto certi villini ed anche tutti gli immobili involontariamente sfitti. “Sulla proposta governo [...] continua a leggere »
L’abolizione Imu sulla prima casa per il 2013 ha creato due fasce di contribuenti: una agevolata, l’altra penalizzata dalle nuove normative Non tutti i contribuenti beneficiano allo stesso modo dell’abolizione Imu. Vediamo, quindi, in dettaglio, chi risparmia di più e chi non risparmia. Chi risiede nella grandi città, ad [...] continua a leggere »
Il Dl Fare rivede la disciplina del pagamento dei tributi e dei debiti fiscali per snellire e rendere più equo il fisco verso i contribuenti in difficoltà. Il Dl Fare ha cambiato le regole per la riscossione dei tributi ed il pagamento dei debiti fiscali, in particolare nell’ambito di rateizzazioni, pignoramenti [...] continua a leggere »
Da qualche giorno è sul mercato la villa hollywoodiana di John Wayne; niente atmosfere western, ma piuttosto da red carpet per i 450 metri quadrati della proprietà il cui giardino è caratterizzato da cascate d'acqua alte 80 metri e molte fontane. In questa casa John Wayne seppe della sua candidatura all'Oscar, poi vinto, per il film Il Grinta. continua a leggere »