Tempo di bilanci, per valutare se si sono commessi errori e se si può migliorare qualche pratica per aumentarne la produzione. Senza dimenticare lo stoccaggio in un luogo dove si mantengano bene fino a primavera. L'articolo Patate, cosa fare dopo il raccolto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfetta per un'alta bordura colorata che scompare in inverno. L'articolo Coreopsis tripteris proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci hanno regalato splendide fioriture di fine estate, ma adesso i fiori degli Aster stanno appassendo e seccando. È il momento di utilizzare una delle due tecniche proposte per propagare le piante più belle. E ottenere nuovi esemplari per la prossima primavera. L'articolo Moltiplicare gli Aster: due tecniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da metà settembre, il prato ha ripreso a crescere velocemente. È il momento di sostenerlo con una manutenzione mirata che prevede concimazioni specifiche, tagli, miglioramento del drenaggio, controllo degli animali e delle malattie fungine più diffuse in autunno. L'articolo Prato: le cure autunnali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Esistono piante con foglie ornamentali e grandi riserve di clorofilla: sono perfette per arredare le zone più buie della casa. Vediamo quali sono e quali esigenze hanno. L'articolo Le piante per la casa con poca luce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono tante le affinità tra il gatto (maschio o femmina che sia) e la sua proprietaria. Così tante che, tra i due, si stabilisce un legame speciale. Confermato perfino da studiosi e ricerche. L'articolo Ma i gatti preferiscono le donne? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giardino e il balcone si colorano nei toni caldi del giallo e dell'arancione, del rosso e del marrone: è arrivato l'autunno. È il momento di raccogliere le mele e di portare in casa le piante più delicate. Alle numerose mostre autunnali, possiamo scegliere le piante più belle da mettere a dimora adesso, in vaso o in piena terra. È anche il periodo migliore per moltiplicare molte specie che già coltiviamo e di cambiare le coltivazioni nell'orto. Infine proponiamo le tisane per ritrovare la calma, i segnali che ci fanno temere per la stabilità dell'albero e molto altro. L'articolo In edicola dal 24 settembre, Casa in Fiore di ottobre 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Succulente all’esterno che non temono il freddo L'articolo Sedum telephium ‘Josè Aubergine’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Raccogliere un'unica specie di piante in infinite varietà oppure tipologie diverse di uno stesso tipo (i cactus, per esempio), può essere all'inizio un passatempo, per diventare poi una coinvolgente avventura che potrà accompagnarci per diversi anni. Vediamo come muovere i primi passi e le informazioni indispensabili. L'articolo Se la passione diventa una collezione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coltivare in giardino i fiori più adatti all'essiccazione è una soluzione per realizzare composizioni floreali estremamente durature a costi molto bassi. Adesso è il momento di seminare le piante che più si prestano a questa pratica. L'articolo Coltivare i fiori da essiccare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »