Per stupire e aumentare il verde in casa, anche se c'è poco spazio a terra, è possibile realizzare un "floating garden", cioè una composizione verde o fiorita, da agganciare al soffitto e da ammirare con il naso all'insù. Un'idea creativa insolita e originale, in grado di regalare unicità, colore e vitalità agli ambienti interni. L'articolo I vasi appesi che arredano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Socievoli, affettuosi e pazienti, i cani sono compagni di giochi ideali per i più piccoli. Tuttavia, prima di fare avvicinare un bambino a un animale sconosciuto, è bene insegnargli come fare e quale atteggiamento tenere. L'articolo Insegnare al bambino a interagire con cani sconosciuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una succulenta dalla forma simmetrica che non passa inosservata. L'articolo Sempervivum calcareum ‘Extra’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha un'aiuola libera da piantumare, ampia e posta in una posizione centrale, può scegliere di porre al centro una magnolia dagli splendidi fiori rosa-viola, circondata da un anello di ortensie macrophylla. La composizione ideale per creare uno spazio romantico, che offrirà motivo di interesse a inizio primavera e poi tra giugno e settembre. L'articolo Un’aiuola con magnolia e ortensie al centro del giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La fumaggine è una malattia “secondaria”, che attacca le piante quando sono già state assalite da insetti parassiti. È pericolosa, perché “soffoca” le lamine fogliari e impedisce la traspirazione e la fotosintesi. Per eliminarla esistono alcuni interventi rapidi e mirati. L'articolo Fumaggine sulle foglie, conoscerla per combatterla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In questo periodo le zucche sono pronte nell’orto e si trovano in vendita ovunque. Ne esistono di tante forme e varietà. Per festeggiare Halloween si consiglia di procurarsi una zucca rotonda e commestibile, così da poterla consumare in un secondo tempo. Per quel che riguarda l’intaglio: si può scegliere tra la versione classica e una proposta più originale. L'articolo La zucca di Halloween proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La perdita di pelo nei cani e nei gatti - che si verifica tutto l'anno - si intensifica nei periodi di muta, cioè l'autunno e la primavera. Spazzolarli bene è importante per il loro benessere, ma esistono anche mangimi specifici. L'articolo Muta del pelo: spazzolare bene cane e gatto e valutare specifici mangimi complementari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Stachys affinis, chiamato anche carciofo cinese, è un tubero poco diffuso, delicato, dal sapore insolito, simile a quello del carciofo. Si coltiva facilmente nell’orto, può rimanere nel suolo a lungo ed essere prelevato al bisogno. Con un’unica attenzione: teme i ristagni idrici. L'articolo Raccogliere le radici del carciofo cinese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Siamo in pieno autunno e il bosco assume i colori più vivaci. Anche in giardino è possibile ottenere lo spettacolo del foliage, piantando alberi e arbusti che vi consigliamo. Vi proponiamo anche le piante più belle e colorate da tenere in casa e le succulente piccolissime che i bambini adorano. Per qualche giorno di relax ecco tre itinerari in Umbria (anche per il foliage), oltre a ricette favolose con il radicchio rosso e la programmazione per tutte le visite dal veterinario che deve fare il cane. Infine come curare gli agrumi ricoverati in serra e due splendidi fai da te di sapore autunnale. Questo e molto altro sul numero di novembre e dicembre di Casa in Fiore in edicola adesso. L'articolo In edicola dal 25 ottobre, Casa in Fiore di novembre e dicembre 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un arbusto che in autunno si carica di bacche rosa violacee, una vicinissima all'altra, offrendo un effetto spettacolare. L'articolo Sinforicarpo – Symphoricarpos x doorenbosii Magical® Sweet ‘Kolmaswet’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »