Torna al Fuorisalone di Milano The Playful Home: la Casa del PresenteFuturo, un evento aperto al pubblico che sviluppa il tema del progetto attraverso l'allestimento di una casa abitata da tre bambini, due genitori, e molti - moltissimi - amici. Sarà possibile ammirare dal vivo la vita reale, il divertimento e il relax di questa famiglia, oltre a partecipare ad interessanti workshop e incontri, che si susseguiranno durante la settimana. La casa di The Playful Home è allestita in un'ex cappellificio in via Savona 33 nel distretto di Tortona Rocks, in mostra dal 5 al 10 settembre. L'articolo Per il Fuorisalone 2021 torna The Playful Home, una casa per tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per scegliere al meglio materiali e finiture per la nostra casa, conoscere le certificazioni è importante per poter selezionare prodotti sani e virtuosi. E soprattutto riconosciuti tali in base a parametri verificabili. L'articolo Marchi e certificazioni: quali standard per il cartongesso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliere la finitura per la facciata significa valutare una serie di fattori, a cominciare dai numerosi materiali possibili. Per chi in questo momento approfitta del bonus facciate o degli altri incentivi per la casa, ecco alcune proposte. L'articolo Facciata: quale materiale, finitura o colore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quest'anno Asia Design Pavilion diventa Asia Design Milano e dal 9 al 14 aprile 2019 in via Tortona 31 presenta "The Impossible Story of Israeli Design", una collettiva di oltre 15 designer, con l'obiettivo di mostrare il fermento della scena creativa israeliana. L'articolo Asia Design Milano una collettiva di 15 designer alla Milano Design Week proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In zona Tortona, anche per il Fuorisalone 2019 torna Tortona Rocks, il format nato per la promozione dei progetti ospitati nel circuito espositivo di Milano Space Makers. Quest'anno il tema centrale è Design Awareness L'articolo Tortona Rocks per Milano Space Makers: il programma per la Milano Design Week 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
E' in vendita da quasi due anni la casa d'infanzia di Kurt Cobain, ma ad oggi l'immobile non ha ancora trovato acquirenti e il prezzo richiesto è sceso dagli iniziali 500.000 dollari agli attuali 329.000. Un costo ancora più alto della media del quartiere umile in cui si trova, ma decisamente giustificato dal suo valore storico. La parete della stanza in cui dormiva il cantante conserva ancora i suoi disegni e un buco nell'intonaco causato dal suo pugno. continua a leggere »
Un fondo immobiliare riconducibile alla diva premio Oscar Julia Roberts ha messo in vendita per 17 milioni di dollari una delle de ville in cui l'attrice era solita soggiornare alle Hawaii con marito e figli. Fra i vicini di casa Pierce Brosnan e Ben Stiller. continua a leggere »
Da qualche ora è in vendita la villa hollywoodiana dove visse e morì Rock Hudson. Il protagonista di pellicole immortali come Il Gigante la caratterizzò con molti elementi decorativi ancora oggi presenti, ma un muro è più importante di tutti, quello su cui l'attore faceva lasciare la firma a chiunque passasse a trovarlo, in pratica tutto lo Star System deglianni 50 e 60 continua a leggere »
Adrianaaaaa!! Così gridava Rocky Balboa rivolto alla moglie dopo la vittoria sul suo storico avversario Apollo Creed nella pellicola Rocky 2. Ora la casa in cui furono ambientate le scene della vita casalinga di Rocky e Adriana è in vendita ad un prezzo stracciato; appena 139.900 dollari per 96 metri quadri di casa, ma senza garage. continua a leggere »
Questa “Rock Chair” di Färg & Blanche, nasce dalla nostalgia e dalla conseguente voglia di svecchiare un elemento d’arredo ormai considerato quasi esclusivamente[...] continua a leggere »