Tante le soluzioni Griesser rivolte a migliorare il comfort all'interno degli ambienti con risparmio energetico: dalle tende veneziane a quelle da sole per facciata, fino agli avvolgibili. L'articolo Schermature solari: le proposte di Griesser proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per incoraggiare i futuri progettisti e ingegneri a intraprendere la strada della sostenibilità Hansgrohe ha stretto una partnership con il Politecnico di Torino, avviando un percorso di formazione, anche con workshop nel proprio Water Studio di Moncalieri. L'articolo Hansgrohe con il Politecnico di Torino per la sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Invece di buttare i tuberi germogliati, le foglie verdi del sedano o la base del cespo delle insalate, possiamo riutilizzarli per dare vita ad altri ortaggi o alla semente. È facile fa risparmiare: ecco come fare. L'articolo Come ottenere nuovi ortaggi dagli scarti delle verdure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette. L'articolo Riscaldare senza sprechi: 15 radiatori super efficienti e tutti i consigli per scegliere i caloriferi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova linea completa di componenti che permette di rendere smart la casa in modo semplice e veloce. Per poter beneficiare di tutti i vantaggi che un sistema connesso comporta: dal comfort al risparmio energetico, dalla sicurezza alla praticità. L'articolo Smart home semplice? Sì! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il legno può essere utilizzato per produrre energia termica, con un impatto ambientale inferiore ai tradizionali sistemi energetici. Grazie alle rinnovabili è quindi possibile contrastare la crisi climatica e risparmiare sulle bollette. L'articolo Produrre energia con il legno: il vademecum per una filiera sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, ENEA ha presentato una guida con 10 suggerimenti e buone pratiche, ma anche soluzioni e tecnologie per contrastare lo spreco di acqua e rendere più[...] continua a leggere »
Dagli apparecchi elettronici di ultima generazione alla manutenzione degli ascensori fino agli impianti di riscaldamento dotati di pannelli radianti: nell’era della crisi e del risparmio è possibile guardare al futuro con positività grazie ad alcuni accorgimenti. L'articolo Condomini: da KONE i consigli più efficaci per ridurre il consumo di energia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con i comandi vocali ora è possibile gestire anche gli impianti di riscaldamento con radiatori, grazie al sistema intelligente di controllo della temperatura Caleffi CODE®. L'articolo Il benessere si controlla con la voce proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Efficienti e tecnologiche, le stufe a pellet sono alimentate da un combustibile amico dell’ambiente, una biomassa legnosa. Hanno elevati rendimenti e basse emissioni inquinanti, sono programmabili e, alcune, si possono controllare anche da App, per creare un clima su misura. Ma come scegliere quella giusta per l'ambiente (o per la casa) dove si vuole installarla? L'articolo Stufe a pellet, ad aria e ad acqua: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »