Piazza Maggiore costituisce il cuore di Bologna, è circondata da svariati edifici storici come il Palazzo del Podestà e Palazzo d'Accursio. continua a leggere »
Il MAUTO è il primo museo nazionale dedicato alla storia dell’automobile italiana: ecco cosa vedere e come visitarlo a Torino. continua a leggere »
Ha visto nascere re, tramare congiure, firmare trattati. Il Palazzo Reale di Torino è oggi un museo vivo, da scoprire attraverso mostre, giardini e leggende di regine ribelli, bicerin e passaggi segreti. continua a leggere »
Il Castello Ruffo di Scilla domina il paesaggio con la sua struttura imponente e una storia millenaria. continua a leggere »
Il Castello Sforzesco di Milano racconta una storia affascinante, la famiglia degli Sforza, Leonardo da Vinci, antichi cunicoli segreti e musei d'arte. continua a leggere »
L’eccellenza scenica genovese in un teatro che racconta due secoli di musica, identità e memoria collettiva. continua a leggere »
Storia, opere principali, curiosità, orari e come prepararsi per la visita al Palazzo Ducale di Venezia: una guida completa per scoprire uno dei simboli della Serenissima. continua a leggere »
Da Trieste a Lucca, da Orvieto a Ortigia, una selezione di mete bellissime e meno battute per partire in occasione del 1°maggio. continua a leggere »
L’architettura medievale racconta un’epoca di fede, potere e trasformazione: scopriamo gli stili, i materiali e i capolavori in Europa. continua a leggere »
Il Palazzo del Podestà ha attraversato i secoli, trasformandosi e adattandosi. Questo edificio, nel cuore di Bologna, racconta storie di potere, arte e curiosità acustiche. continua a leggere »