Quando e come è possibile trasformare un monolocale in bilocale: requisiti aggiornati con il Decreto SalvaCasa, normativa su superfici, altezze e finestre, più un esempio progettuale completo. L'articolo Trasformare un monolocale in bilocale: un esempio di progetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come si calcola, come si versa, quando si può pagare di meno, come pagare in ritardo e alcuni casi particolari: una guida completa al pagamento della tassa sugli immobili. L'articolo IMU: guida completa al pagamento dell’imposta sulla casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere la detrazione IRPEF per lavori di ristrutturazione edilizia occorre pagare le spese con bonifico bancario o postale. Ecco alcuni consigli e indicazioni per non sbagliare la compilazione del bonifico. L'articolo Bonus ristrutturazione: come deve essere il bonifico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si può intestare casa al figlio minorenne? E come farlo nel pieno rispetto della legge? Quali tasse si pagano? L'articolo Intestare casa al figlio minorenne: cosa comporta e quanto costa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando si firma un mutuo per acquistare casa, ci si trova spesso di fronte a tantissimi documenti da leggere e firmare. Tra questi, ci sono anche le polizze assicurative. Ma quali sono obbligatorie e quali no? L'articolo Mutuo casa: quali assicurazioni sono davvero obbligatorie? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La riqualificazione energetica è un tema centrale per chi desidera una casa più efficiente e sostenibile. Nonostante i costi siano ancora un ostacolo per molti, esistono incentivi fiscali importanti, come l’Ecobonus, che permettono di recuperare parte delle spese. Conoscere le regole, le scadenze e i documenti necessari è il primo passo per approfittarne al meglio. L'articolo Troppo costoso rendere green la casa? Come recuperare parte delle spese con l’ecobonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Bonus ristrutturazione, ecobonus o Superbonus (se ancora c'é)? Quale è la detrazione fiscale conviene di più? Le ultime novità introdotte dal 2025 sui bonus. L'articolo Quale bonus conviene di più per cambiare le finestre? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali sono le agevolazioni fiscali per chi possiede un animale domestico? Ecco cosa sapere. L'articolo Bonus veterinario: si possono scaricare le spese veterinarie per gli animali domestici? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che cos’è la voltura catastale, quando è obbligatoria, chi deve presentarla e come farla comodamente online. Una breve guida su un adempimento necessario per mantenere aggiornati i dati dell'immobile dopo un acquisto, una successione o un trasferimento di diritti reali. L'articolo Voltura catastale: cos’è, come farla e quanto costa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Acquistare un materasso può portare a un risparmio fiscale, ma solo se si rispettano precise condizioni. In base alla tipologia di prodotto e alla presenza o meno di lavori di ristrutturazione, è possibile accedere a due diverse agevolazioni. L'articolo Bonus materasso 2025: come ottenere lo sconto al 19% o al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »