Detrazioni per i lavori di ristrutturazione: cosa succede se chi le ha sostenute viene a mancare, ma il coniuge superstite rinuncia all'eredità? Il caso. continua a leggere »
Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia per gli amministratori di condominio e per i proprietari di casa. continua a leggere »
Oltre alla rata, quali sono le spese accessorie da sostenere? Scopri come calcolare il costo completo del mutuo con il nostro articolo. continua a leggere »
Villa Basilica, borgo medievale in Toscana, aderisce al progetto delle case a 1 euro per contrastare lo spopolamento. Tutte le informazioni utili su come acquistare. continua a leggere »
Ecobonus salvo anche senza comunicazione tempestiva all’Enea: lo chiarisce la Cassazione in nuova provincia. continua a leggere »
Nel 2025 saranno attivi due distinti bonus per l'acquisto di elettrodomestici: la detrazione Irpef del 50% legata a lavori di ristrutturazione e il nuovo contributo diretto previsto dalla Legge di Bilancio, con importi variabili in base all’ISEE. Ecco cosa sapere su requisiti e modalità di accesso. continua a leggere »
Sono stati riammessi solo cinque emendamenti su 84, tra cui alcuni che interessano direttamente i proprietari di casa. continua a leggere »
Ecco delle idee su come ristrutturare una vecchia casa di campagna, conservandone il fascino e personalizzando il proprio progetto. continua a leggere »
Sostituire gli infissi: meglio doppio o triplo vetro? Ecco i vantaggi, i costi e le agevolazioni fiscali per scegliere la soluzione più adatta. continua a leggere »
Il Decreto Bollette 2025, attualmente in fase di approvazione, contiene un pacchetto di emendamenti proposti alla Camera. Analizziamoli. continua a leggere »