Chi ha diritto alla detrazione fiscale per le spese condominiali in caso di compravendita? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
L'ISEE 2025 introduce importanti modifiche che possono influenzare l’accesso a bonus e agevolazioni. Ecco cosa cambia e quali sono le novità. continua a leggere »
Superbonus in condominio: chi deve pagare l’architetto o l’ingegnere che ha svolto la progettazione e gli studi di fattibilità? Il caso. continua a leggere »
Scopri quando è conveniente installare doppi vetri su infissi esistenti, valutando costi, benefici e possibili svantaggi. continua a leggere »
La Cassazione ribadisce che l’Agenzia delle Entrate deve indicare con precisione i criteri utilizzati per il ricalcolo della rendita catastale. Il punto. continua a leggere »
Raddoppiando lo strato del vetro di una finestra si può risparmiare fino a metà dei consumi in bolletta, aumentando il valore della casa. continua a leggere »
Il contributo contro il caro affitti di Regione Lombardia è rivolto alle famiglie in difficoltà economica che vivono in affitto sul mercato privato. continua a leggere »
Guida pratica all'IRAP: soggetti obbligati, calcolo della base imponibile, aliquote regionali ed esoneri fiscali aggiornati per imprese ed enti pubblici. continua a leggere »
Approfondiamo insieme come funziona il beneficio “prima casa” in tre casi specifici decisi dall’Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
Come funziona la detrazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche in condominio? Ecco come si espressa l'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »