Gli sgabelli alti sono diventati un must in molte case, in cucina ma anche nel soggiorno open space: colorati, pratici e informali. L'articolo Sgabelli cucina, per il bancone di isole o penisole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Alla scoperta del Parco Nazionale del Circeo, un gioiello naturale nel Lazio: dalle dune sabbiose alle foreste, dai laghi costieri al Monte Circeo, un viaggio tra biodiversità, storia e leggenda. continua a leggere »
La Maremma ti conquista con i suoi borghi storici, i paesaggi selvaggi e i sapori autentici. Un angolo di Toscana tutto da esplorare, tra mare e colline. continua a leggere »
Vediamo insieme quali sono i luoghi migliori per osservare le stelle durante la notte di San Lorenzo regione per regione. continua a leggere »
Mare al mattino, tradizioni al tramonto: a Ferragosto Catania brilla tra spiagge dorate, sapori indimenticabili, musica, folklore e fuochi d’artificio. continua a leggere »
Modelli di cucine per esterni e tanti diversi tipi di apparecchi per cucinare all'aperto, dal barbecue a legna alla bistecchiera elettrica, per una grigliata perfetta in giardino, terrazza o balcone. Scopri tutte le caratteristiche da valutare per fare la scelta giusta, in base allo spazio disponibile, alla praticità, al costo, all'alimentazione più facilmente utilizzabile (a gas, legna, carbonella, elettricità)... L'articolo Pranzi all’aperto con cucine outdoor, barbecue e forni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla Pietà di Gagini al sito sommerso di Poliporto, passando per il Castello Normanno e la spiaggia pet friendly: scopri il fascino autentico di Soverato tra bellezze e tradizioni calabresi. continua a leggere »
Ferragosto in Veneto? Tutti gli eventi e le cose da fare a Verona e non solo tra sagre, concerti e natura, le migliori idee per divertirsi il 15 agosto con amici o in famiglia. continua a leggere »
Dalle spiagge caraibiche di Villasimius ai siti nuragici dell’entroterra, ecco cosa vedere e visitare vicino a Cagliari tra natura, storia e tradizioni. continua a leggere »
La tassa di soggiorno a Catania viene applicata per persona per notte per un massimo di 4 notti consecutive, con l'esenzione di alcune categorie. Ecco quali. continua a leggere »