Negli ultimi anni il crowdfunding immobiliare si è affermato come uno degli strumenti più innovativi per investire nel mattone. Grazie a questo modello, anche i piccoli risparmiatori possono finanziare progetti immobiliari e ottenere ritorni economici interessanti, senza dover acquistare direttamente... L'articolo Crowdfunding immobiliare in Italia: cos’è, come funziona e perché conviene sembra essere il primo su Blog Immobiliare - Notizie ed informazioni del mercato Immobiliare. continua a leggere »
Dal Golfo di Trieste fino a Santa Maria di Leuca, il litorale adriatico italiano si snoda lungo 800 chilometri di coste sabbiose, scogliere e porti storici. continua a leggere »
Imola è celebre per il suo autodromo, ma custodisce anche una rocca medievale, musei, parchi e sapori tipici della cucina romagnola. Ecco cosa visitare. continua a leggere »
Gaeta, tra Lazio e Campania, offre un mix di storia, natura e mare. Dal centro medievale alle spiagge, fino ai borghi dei dintorni, un itinerario affascinante. continua a leggere »
L’Indice Demoskopika rivela l’impatto crescente dell’overtourism su città d’arte, coste e destinazioni alpine. continua a leggere »
Vicino a Genova potete visitare borghi marinari quali Camogli e Portofino, parchi naturali come l’Antola e il Beigua, spiagge, ville storiche e sentieri panoramici. continua a leggere »
La città dove si spende di più prevede una spesa di oltre 30mila euro all’anno per famiglia. Ecco la classifica completa e i dati sui consumi provinciali. continua a leggere »
Eventi, aperture straordinarie, spiagge, sagre e gite: le idee per trascorrere il Ferragosto 2025 a Genova e nella Riviera Ligure. continua a leggere »
Cosa fare a Ferragosto in Italia? Ecco alcune idee regione per regione, anche per chi resta in città. continua a leggere »
Portici, pietra e silenzio: un viaggio nel Medioevo tra storia postale e architettura intatta. continua a leggere »