Essere informati e sapere a chi affidarsi quando si deve ristrutturare o fare lavori in casa significa risparmiare su costi e tempi e avere garanzia del risultato. A titolo di esempio, tra i piccoli interventi di ristrutturazione, abbiamo scelto di analizzare i più comuni. L'articolo Guida alla ristrutturazione: quali lavori, pratiche edilizie e bonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 2024 in vigore la possibilità, in luogo della detrazione, di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito. L'articolo Bonus casa: guida alla cessione del credito e sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono 47 i documenti che servono per ottenere la maxi detrazione fiscale al 100%, a seconda degli interventi e dei soggetti richiedenti: a indicarli l'Agenzia delle Entrate. L'articolo Superbonus 110%: elenco dei documenti necessari proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'ecobonus alla ristrutturazione e al connesso bonus mobili fino al nuovo Superbonus: ecco di quale incentivo fiscale è possibile fruire acquistando il condizionatore per la casa. L'articolo Condizionatori: acquisto con le detrazioni fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’installazione dei sistemi di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) può beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Con alcune specifiche che ha puntualizzato Enea. L'articolo Ventilazione Meccanica Controllata: quando è possibile fruire dell’ecobonus e del superbonus per la VMC proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere una temperatura indoor confortevole e per risparmiare sulle bollette, occorre coibentare l'edificio e intervenire anche sugli impianti. Cosa che si può realizzare con i prodotti per l'edilizia Saint-Gobain Italia e con il fotovoltaico di SMA Italia. Tutta la spesa poi è anche agevolata dal Superbonus, la detrazione fiscale al 110%. L'articolo Superbonus 110% con Saint-Gobain Italia e SMA Italia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il caldo estivo e i caloriferi spenti, è il momento ideale per pensare a una caldaia nuova, anzi meglio: innovativa. Come quella a condensazione Vitodens serie 100 di Viessmann, digitale e green, predisposta per il funzionamento - oltre che con gas metano - anche con una miscela di gas e idrogeno, il combustibile del futuro. L'articolo Nuove caldaie a condensazione alimentate anche a idrogeno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non basta rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico. Bisogna anche puntare sul comfort e la salubrità, sempre avvalendosi della straordinaria possibilità rappresentata dal Superbonus 110%. L'articolo Superbonus 110% come incentivo a rendere anche salubri i vecchi edifici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche quest'anno l'azienda propone la formula dello sconto in fattura e della cessione del credito dei bonus del 50% e 65%, per accedere immediatamente agli incentivi statali L'articolo Ecobonus 2020: sconto in fattura e cessione del credito, facili con Viessmann proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Norme stringenti per gli isolanti: se si vuole beneficiare del Superbonus devono rispettare i CAM, Criteri Ambientali Minimi. L'articolo Isolanti per l’edilizia: Superbonus solo se certificati CAM proviene da Cose di Casa. continua a leggere »