Il portale Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha analizzato il turismo degli affitti turistici tra giugno e luglio, scoprendo come le prenotazioni per l'inizio estate siano raddoppiate rispetto al 2015. La tendenza è quella di spalmare le vacanze su un arco di tempo più lungo, senza dover aspettare agosto per partire. continua a leggere »
Secondo una recente analisi del portali di affitti turistici Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, sono sempre più gli stranieri in arrivo nel nostro Paese che scelgono di alloggiare in una casa vacanza: da loro, per la bella stagione, è arrivato il 17% delle prenotazioni. Interessanti i trend che evidenziano come da ciascuno Stato estero ci siano delle preferenze per località più o meno note del Belpaese. continua a leggere »
Secondo le analisi del portale per gli affitti turistici Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, la domanda di case vacanza è cresciuta del 20% rispetto al Natale 2014. Se aumenta il numero di persone che punta ad una casa vacanza, l’offerta risponde: nelle destinazioni montane, protagoniste del turismo di fine anno, si stima una crescita del 25%. Il segmento quindi tiene, e anche i prezzi si alzano: il portale registra una leggera crescita dei prezzi, pari al 5-7%. continua a leggere »
L'istituto di ricerca Censis ha pubblicato il suo quarantanovesimo rapporto annuale che sancisce la ripresa del mercato immobiliare e l'aumento della propensione degli italiani ad affittare casa o parte di essa per le vacanze. Secondo l'analisi, nel corso dell'ultimo anno lo hanno fatto 560.000 nostri connazionali. continua a leggere »
Il portale Casevacanza.it ha fatto il punto sugli affitti turistici di settembre, scoprendo che rispetto allo scorso anno le prenotazioni sono cresciute del 5%. Ma non in tutte le località l'ultimo mese d'estate è il più conveniente, quanto meno nei posti di montagna e a Milano, complice l'effetto Expo. Dove si risparmia invece è al mare, con prezzi in calo del 40% rispetto all'alta stagione. continua a leggere »
Non sempre chi parte per le vacanze bada a spese: ci sono località in cui soggiornare costa tanto, ed ecco che il portale Casevacanza.it ha stilato la classifica delle venti mete al top per quest'estate 2015. A sorpresa domina su tutte una località di montagna, Cortina d'Ampezzo, seguita da Positano e Porto Cervo, immancabili mete del turismo di lusso in Italia. continua a leggere »
Per chi vuole provare ad andare in vacanza nelle prossime settimane senza spendere un patrimonio le opportunità non mancano: con la diffusione del fenomeno degli affitti turistici e l’aumento di case vacanza su tutto il territorio nazionale, le possibilità si moltiplicano. Casevacanza.it, il partner di Immobiliare.it per gli affitti brevi, ha monitorato i prezzi richiesti ad agosto nelle località turistiche italiane e ha stilato la top 20 delle cittadine low cost. continua a leggere »
Il sito Casevacanza.it ha esposto quelli che saranno i trend e le mete preferite per l'estate. Cresce sempre più il numero di persone che preferisce un'abitazione privata a un albergo, così come aumenta parallelamente l'offerta di questa tipologia di annunci. Mantenere una seconda casa, infatti, ha costi sempre più elevati ed è per questo che si decide spesso di utilizzarla come fonte di reddito sotto forma di affitti brevi. continua a leggere »
Si torna a parlare della villa che Leonardo di Caprio ha da poco comprato a Palm Springs, in California. Non perché il divo ha deciso di metterla in vendita, ma perché ha scelto di trasformarla in una casa per le vacanze di estremo lusso. Già sul mercato, il prezzo richiesto è di 4.500 euro a notte; soggiorno minimo due notti, pulizie finali e wi fi compresi nel prezzo. continua a leggere »
La settimana di Carnevale vede sfilare carri e maschere in molte parti d'Italia. Sono sempre di più i turisti che decidono di seguire queste manifestazioni e, secondo un'analisi di Casevacanza.it, si è registrtato un incremento di prenotazioni del 15% per questo tipo di soluzioni. Da Venezia a Cento, da Viareggio a Putignano passando per Mamoiada, Sciacca e persino Ronciglione. Quanto costa seguire i Carnevali d'Italia. continua a leggere »