Dopo sette anni di calo, nel 2014 il mercato immobiliare ha ripreso a crescere. Ecco il rapporto Istat. I trasferimenti a titolo oneroso di unità immobiliari, che ammontano complessivamente a 594.431, registrano una crescita dell’1,6% sul 2013. Gli aumenti riguardano tutte le ripartizioni geografiche tranne le Isole, dove invece si rileva un calo dell’1%. [...] continua a leggere »
L'Istat ha avviato un progetto sperimentale che prevede il censimento continuo di 151 comuni italiani. Diviso in due fasi, la prima prevede la raccolta di informazioni legate alla popolazione, la seconda si concentrerà invece sulle caratteristiche degli immobili e altri elementi atti a definire il benessere percepito e le condizioni socio economiche della popolazione italiana. continua a leggere »
Il portale immobiliare Casa.it ha, di recente, effettuato una statistica relativa ai prezzi di vendita che si registravano nel 2005, anno del vero e proprio boom immobiliare, con quelli degli ultimi anni di crisi immobiliare. Lo scopo, valutare l’impatto della crisi metrature acquistabili nelle principali città italiane. Per una maggiore accuratezza dell’analisi, casa.it ha effettuato […] continua a leggere »
Istat comunica oggi i dati relativi al mercato residenziale nel terzo trimestre 2014; prezzi in calo, annuale, del 4,2% e compravendite in aumento del 3,6% continua a leggere »
L’Istat ha pubblicato il report sulla fiducia dei consumatori e delle imprese. Secondo l’Istituto aumenta la fiducia dei consumatori a 110,9 da 107,7 di febbraio 2015 e si assiste ad un miglioramento del clima di fiducia coinvolge tutti i principali settori L’indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione sale a 116,0 da 108,5 di febbraio; migliorano sia [...] continua a leggere »
The Blackstone Group ha acquistato la Willis Tower di Chicago per 1,3 miliardi di dollari. L’accordo è da record perchè si tratta della cifra più alta mai pagata per un edificio commerciale negli Stati Uniti al di fuori di New York City. Blackstone ha in programma di investire ulteriori 150 milioni [...] continua a leggere »
In tempi di crisi e con le banche poco propense a concedere mutui, si è finalmente introdotta la pratica del Rent to buy, grazie al decreto Sblocca Italia, come nuova formula per acquistare casa a poco a poco. Come funziona? Per quanto riguarda le questioni di carattere fiscale, il canone è composto da due componenti: […] continua a leggere »
Segnali positivi dal mercato immobiliare. È quanto emerge dall’ultimo documento pubblicato dall’Istat sui dati provenienti dall’ Agenzia delle Entrate sulle compravendite e mutui di fonte notarile. Nel III trimestre del 2014 il mercato immobiliare riprende a crescere, segnando un +3,7% sul III trim 2013 dopo la battuta d’arresto del II trimestre. Nei primi nove mesi [...] continua a leggere »
E' stato pubblicato il rapporto Istat sui prezzi delle abitazioni nel terzo trimestre 2014. Se il trend si conferma quello del calo, seppur contenuto, dal comparto del nuovo arrivano timidi segnali di ripresa e, per la prima volta in due anni, si registra un aumento. Complice di queste tendenze è senza dubbio l'aumento del volume del venduto che ha segnalato l'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
Se state cercando casa e siete alle prese con i numerosi annunci che scovate attraverso il web, potete, grazie al sito homply.com e alla sua applicazione per smartphone, risolvere il problema dei numerosi annunci senza confondervi le idee. Homply é infatti un bloc notes automatico e personale per i tuoi immobili. Dopo una semplice registrazione, potrai […] continua a leggere »