L'Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso i dati relativi al terzo trimestre del 2015. Le compravendite sono cresciute in tutto lo Stivale anche se, numeri alla mano, al Nord pare il mattone goda di migliore salute. continua a leggere »
L'Istat ha messo a punto un interessante rapporto sul benessere equo e sostenibile. Migliora la produzione di energia ottenuta da fonti rinnovabili e le famiglie sempre più spesso decidono di investire in questo senso, male, però, sul fronte rifiuti e acqua potabile. Ancora troppi e troppo gravi gli sprechi. continua a leggere »
È quanto si legge dalla nota sul Mercato Immobiliare : compravendite e mutui di fonte notarile. Per il secondo trimestre 2015 l’Istat ha confermato i dati positivi dell’andamento del mercato immobiliare in cui le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari complessivamente considerate (161.357) riprendono a crescere, segnando un +6,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno [...] continua a leggere »
L'ISTAT ha diffuso i dati relativi al secondo trimestre del 2015 e, finalmente, arrivano solo note positive. Aumentano mutui e, chiaramente compravendite. Ad una velocità tale da far chiudere in aumento anche il semestre, nonostante il segno meno registrato nei primi tre mesi del 2015. continua a leggere »
L'Istat ha diffuso i dati relativi alle previsioni sul mercato immobiliare italiano per il terzo trimestre del 2015. I prezzi di acquisto delle case continuano a scendere anche se, soprattutto per le abitazioni esistenti, il calo congiunturale registrato nei tre mesi appena trascorsi è molto prossimo allo 0. continua a leggere »
State cercando casa ma non avete mai il tempo di girare? Vi basta una connessione Internet ed uno smartphone per trovare casa grazie al vostro cellulare. Eccovi una carrellata di applicazioni da poter scaricare per trovare la soluzione. Immobiliare.it Grazie a questa applicazione è possibile ricercare annunci immobiliari su tutto il territorio italiano: da appartamenti […] continua a leggere »
Sono stati pubblicati i risultati dell'indice sulla fiducia Fiups. Secondo gli operatori del settore immobiliare intervistatiper l'indagine, il mattone sta finalmente cominciando a ripndersi e nei prossimi mesi potrebbero ridursi i tempi medi di vendita degli immobili. continua a leggere »
A maggio l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente una diminuzione dello 0,6%. Nella media del trimestre marzo-maggio 2015 l’indice è diminuito dell’1% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo comunica l’Istat. L’indice corretto per gli effetti di calendario nel mese di maggio 2015 è diminuito in termini tendenziali del 2,5% [...] continua a leggere »
Nel primo trimestre 2015, sulla base delle stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento diminuisce dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,4% nei confronti dello stesso periodo del 2014. Il 2015 si apre pertanto con una conferma della tendenza al ribasso dei [...] continua a leggere »
L’Istat vede la ripresa: dopo un triennio la recessione e’ finita. E l’ottimismo dell’istituto di statistica arriva fino al 2017 sulla scia del recupero del reddito disponibile, del calo della disoccupazione e della crescita della domanda interna. In particolare, nel 2015 si prevede un aumento del prodotto interno lordo italiano pari allo 0,7% in termini [...] continua a leggere »