Le travi in ferro, acciaio o altro metallo a vista uniscono stile industriale, resistenza e design moderno, trasformando ogni ambiente con carattere e funzionalità. continua a leggere »
La guida completa per una gita a Rimini: cosa vedere e cosa fare tra siaggia, movida e monumenti. continua a leggere »
Anche se il centro storico è interamente pedonale, arrivare a Venezia in auto è possibile: ecco dove parcheggiare nei pressi della città o nelle aree limitrofe. continua a leggere »
Lavori in condominio: quando è possibile trasformare il tetto in terrazza ad uso esclusivo? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
La Denuncia di Inizio Attività (DIA) è ancora utilizzata in ambito edilizio? Ecco cos’è, quando serve, cosa sapere sulla Super DIA e sulle differenze con la SCIA. continua a leggere »
Il latte scaduto può essere usato come fertilizzante per le piante, ma non sempre è una buona idea. Ecco cosa sapere su benefici e rischi. continua a leggere »
In passato nei caruggi si perdevano gli invasori: alla scoperta delle stradine caratteristiche di Genova. continua a leggere »
Perché la Baia delle Favole si chiama così, dove si trova e cosa vedere in questo scorcio ligure da fiaba? continua a leggere »
La Torre degli Asinelli di Bologna è il simbolo della città: ecco da cosa deriva la leggenda che riguarda questo monumento e gli studenti universitari. continua a leggere »
Rispetto allo scorso anno, i tassi di mutuo oggi sono più bassi (e potrebbero continuare a scendere). continua a leggere »