La residenza deve corrispondere con la dimora abituale e non con una eventuale seconda casa. Se manca questa condizione, non si possono ottenere alcune agevolazioni. Questo post Scelta della residenza e bonus fiscali: cosa c’è da sapere é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dal 1° gennaio 2022 le forniture energetiche vedranno la fine dei servizi di tutela. Vediamo come prepararsi alla transizione e in che modo informarsi al meglio. Questo post Luce e gas: quando e come affrontare il passaggio al mercato libero é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’IMU, acronimo che sta per “imposta municipale unica sugli immobili”, è una tassa applicata sulla componente immobiliare del patrimonio. Pertanto, salvi alcuni casi di esclusioni, chiunque possiede un immobile, un[...] L'articolo IMU seconda casa: quando si paga sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Sugli affitti di immobili ad uso abitativo stipulati a partire dal primo gennaio 2020 niente tasse sulla morosità dei conduttori. Questa la novità prevista dal decreto crescita n. 34/2019 in[...] L'articolo Affitti: niente tasse sulla morosità sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
La manovra di Bilancio 2020, intervenendo su numerosi aspetti, avrà l’effetto di incidere in maniera rilevante sulla vita quotidiana dei contribuenti. Nel testo, in fase di approvazione, è altresì prevista[...] L'articolo Tasse casa: in arrivo la riscossione senza cartella sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Il prossimo 16 dicembre è l'ultimo giorno utile per versare il saldo dell'Imu e quello della Tasi, entrambi dovuti per l'anno in corso. L'articolo Saldo Imu e Tasi 2019: tutto sul calcolo e pagamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa dell'approvazione definitiva della Manovra, spunta una norma destinata a far discutere che riguarda la mancata riscossione delle tasse (Imu, Tasi e Tari) da parte dei Comuni. L'articolo Imu, Tasi e Tari non pagate: dal prossimo anno il Comune potrebbe pignorare il conto corrente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Acquisto seconda casa: imposte e spese L’acquisto della seconda casa non beneficia di tutte quelle agevolazioni che la legge prevede per la prima. A condizionare l’importo delle spese e delle[...] L'articolo Acquisto seconda casa: imposte e spese sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione mette a rischio le agevolazioni Imu in caso di consumi elettrici molto bassi. Questo post Tasse e normative: agevolazioni Imu a rischio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La cedolare secca, già applicata agli immobili ad uso abitativo, potrebbe presto essere imposta anche agli immobili commerciali. Ecco una breve analisi di cosa comporterebbe questa nuova forma di tassazione continua a leggere »