In attesa dell'approvazione definitiva della Manovra, spunta una norma destinata a far discutere che riguarda la mancata riscossione delle tasse (Imu, Tasi e Tari) da parte dei Comuni. L'articolo Imu, Tasi e Tari non pagate: dal prossimo anno il Comune potrebbe pignorare il conto corrente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Acquisto seconda casa: imposte e spese L’acquisto della seconda casa non beneficia di tutte quelle agevolazioni che la legge prevede per la prima. A condizionare l’importo delle spese e delle[...] L'articolo Acquisto seconda casa: imposte e spese sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Una nuova sentenza della Corte di Cassazione mette a rischio le agevolazioni Imu in caso di consumi elettrici molto bassi. Questo post Tasse e normative: agevolazioni Imu a rischio é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La cedolare secca, già applicata agli immobili ad uso abitativo, potrebbe presto essere imposta anche agli immobili commerciali. Ecco una breve analisi di cosa comporterebbe questa nuova forma di tassazione continua a leggere »
L'Ocse ha dovuto rivedere al ribasso le previsioni di crescita economica per l'Italia. Per riequilibrare le imposte e far ripartire l'economia, l'organizzazione ha suggerito di reinserire la tassa sulla prima casa in base al suo valore e di ridurre il carico fiscale sul lavoro. continua a leggere »
Dicembre è il momento giusto per fare chiarezza su alcuni dubbi molto comuni legati ai bonus fiscali connessi con la proprietà degli immobili, ma anche per evidenziare alcune scadenze importanti che, se dimenticate, potrebbero farci in correre in more e fastidi economici non trascurabili. continua a leggere »
Novembre è un mese molto importante per le scadenze fiscali immobiliari e Confedilizia ha messo a punto un utilissimo Scadenzario. Ecco i dati principali continua a leggere »
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, il Ministro Graziano Delrio ha rivelato il futuro delle tasse e delle detrazioni fiscali sugli immobili che si stabilirà nella prossima legge di bilancio, che ha come focus proprio la casa. Dallo rendere stabili i bonus ristrutturazioni, si creeranno le classi di vulnerabilità (per l'antisismico) e si alleggerirà la procedura della permuta. continua a leggere »
Rallenta, ma non si arresta il calo dei prezzi delle abitazioni in vendita nel nostro Paese. Dopo il report di Abi e Agenzia delle Entrate adesso arrivano i dati di Istat, relativi al primo trimestre del 2016. Vediamo insieme i numeri e i trend messi in luce dall’istituto di Statistica. continua a leggere »
In previsione della scadenza del 16 dicembre per il pagamento di Imu e Tasi, proviamo a fare un breve sommario di chi deve pagare cosa e di come deve calcolare le somme dovute, in attesa di capire cosa succederà nel 2016 e come verrà ridisegnato il panorama delle tasse sulla casa in Italia. continua a leggere »