Cresce la fiducia degli agenti immobiliari nei confronti del mercato: se sul capitolo prezzi concordano con le previsioni di ulteriori, ma contenuti, ribassi per il 2017, sulla domanda non hanno dubbi e attendono un ulteriore incremento. Questa è la maggiore evidenza del sondaggio della Banca d’Italia effettuato tra il 27 dicembre 2016 e il 27 gennaio 2017 su un campione di 1.507 agenzie immobiliari del nostro Paese. continua a leggere »
Secondo l'Istat, nel terzo trimestre 2016 si è registrato un aumento del 19,9% dei rogiti notarili per il passaggio di immobili, rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Il dato si somma agli studi precedenti relativi ai prezzi, che rivelano come il mercato immobiliare italiano sia sulla strada della ripresa. continua a leggere »
È di queste ore la pubblicazione dell’ultimo report Istat relativo all’andamento dei prezzi del mercato immobiliare italiano. I numeri sono interessanti e, per la prima volta dopo tanti mesi, qualcosa sembra essersi davvero mosso. Vediamo insieme di cosa si tratta. continua a leggere »
Un italiano su quattro vive in una casa troppo piccola e sovraffollata: a dirlo dall’alto del suo prestigio è l’ISTAT: all’interno del suo ultimo rapporto BES, sul Benessere equo e sostenibile, l’istituto di ricerca che nel 2015 il 9,6% della popolazione italiana ha lamentato difficili condizioni abitative. continua a leggere »
L'Istat ha consegnato in Parlamento un report sulle spese familiari legate alla casa e sui nuclei che sono in difficoltà con i pagamenti relativi al mantenimento dell'abitazione. E' emerso che una famiglia su dieci si trova in arretrato con qualche voce di spesa, dalle bollette alle rate del mutuo o ai canoni di locazione. continua a leggere »
La deflazione è arrivata, i prezzi scendono e la capitale di questo fenomeno è Milano. Così hanno detto molti media commentando i dati dell'Istat, ma a ben guardare la situazione non è proprio quella e per quel che riguarda soprattutto il mercato immobiliare.... continua a leggere »
Le buone notizie sul mercato immobiliare continuano ad arrivare: oggi è l’ISTAT a dare numeri molto rassicuranti sull'andamento del mercato immobiliare. Secondo l’istituto di statistica nel corso del secondo trimestre 2016 le convenzioni notarili relative alla compravendita di unità immobiliari sono cresciute del +20,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In numeri, da aprile a giugno sono state registrate ben 194.620 atti. continua a leggere »
Crif ed Istat hanno recentemente diffuso dati contrastanti legati al mondo delle costruzioni. Alcuni indici sembrano dipingere un quadro che definire a tinte fosche sarebbe riduttivo, ma altri raccontano invce l'arrivo (e addirittura il consolidamento) di elementi innegabilmente positivi. continua a leggere »
Sono quasi sette milioni i giovani italiani che, volenti o nolenti, vivono in casa con i propri genitori. Molti di loro sono ancota impegnati nello studio, ma poco meno del 32% di loro ha un lavoro che, però, non gli consente di raggiungere l'autonomia. continua a leggere »
Vicino Santa Fe è in vendita l'immensa proprietà di Tom Ford che lo stesso stilista ha disegnato con l'archistar Tadao Ando. Per 75 milioni si possono acquistare oltre 8mila ettari di terreno con una villa da sogno, una piscina dalle dimensioni di un lago, strutture per cavalli e perfino...una cittadella del Far West. continua a leggere »