Per l'acquisto della casa le alte cifre in gioco possono essere inarrivabili per i giovani con lavoro instabile e reddito limitato. Un aiuto è previsto dalle agevolazioni statali riservate proprio agli under 36. L'articolo Mutui agevolati per i giovani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la legge di bilancio 2022 vengono confermate le proroghe dei bonus edilizi con qualche novità: facciamo il punto. L'articolo Bonus confermati nella Manovra 2022 e nuovi bonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il prestito vitalizio ipotecario è un finanziamento a medio e lungo termine, concesso da banche o intermediari finanziari, a persone di età superiore a 60 anni compiuti e garantito da ipoteca di primo grado. L'articolo Prestito vitalizio ipotecario: come monetizzare la propria casa per una vecchiaia serena proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Standard minimi di prestazione energetica degli edifici, stop dal 2027 al sostegno alle caldaie a gas ed eliminazione dei combustibili fossili nel riscaldamento Dal 2040: queste alcune delle misure contenute in una direttiva dell'Ue. L'articolo Novità da Bruxelles sull’efficienza energetica degli edifici nuovi o da ristrutturare, pubblici e residenziali… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il 16 dicembre è l'ultimo giorno per versare il saldo della nuova IMU 2021. Ricapitoliamo le regole base su chi, come e quanto dovrà pagare. L'articolo Nuova IMU 2021: saldo in scadenza il 16 dicembre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate fornisce degli utili chiarimenti in merito al bonus prima casa previsto per i giovani under 36 anni. L'articolo Bonus prima casa per under 36: niente imposta di registro, ipotecaria e catastale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come per le altre detrazioni fiscali per lavori in casa, anche per avere il bonus facciate occorre effettuare i pagamenti con strumenti tracciabili. Ecco alcune utili informazioni in merito. L'articolo Bonus facciate: quale bonifico usare per pagare i lavori e come compilarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un emendamento al dl fisco approvato nelle commissioni Finanze e Lavoro al Senato stabilisce che l'esenzione vale solo per un'abitazione a famiglia, anche qualora una delle due case si trovi in un altro comune. L'articolo Nuova IMU: esenzione solo per un’abitazione a famiglia. La possibile novità in arrivo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che cos'è, chi può fruirne, per quali interventi e come: tutto quello che c'è da sapere sul Superbonus 110%, la maxi detrazione fiscale introdotta dal Decreto Rilancio. L'articolo Superbonus 110%: guida alla super detrazione fiscale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino alla fine dell'anno si potranno acquistare con il bonus idrico rubinetti e sanitari e si potrà procedere al caricamento della documentazione per ottenere la detrazione solo a partire dal mese di gennaio 2022. Per comprare invece depuratori domestici per l'acqua da bere, c'è il bonus acqua potabile. L'articolo Bonus idrico (1000 euro per sanitari e rubinetti) e bonus acqua potabile (detrazione del 50%) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »