Cos'è, chi la deve pagare, quando e in che modalità: ecco tutte le informazioni utili sulla tassa rifiuti per il 2022 la Tari. L'articolo Tari 2022: tutto sulla tassa sui rifiuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate indica le date a cui prestare attenzione per capire quante cessioni del credito possono essere effettuate alla luce della novità introdotte dal decreto Frodi. L'articolo Cessione del credito e sconto in fattura: occhio alle date della comunicazione all’Agenzia delle Entrate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bonus facciate consiste in una detrazione d’imposta - del 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021, e del 60% delle spese sostenute nel 2022 - per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti. L'articolo Bonus facciate 2022: detrazione fiscale al 60% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi decide di migliorare l’efficienza energetica del proprio immobile può fruire dell’ecobonus al 50% o 65%, a seconda dei lavori. L'articolo Ecobonus: detrazione fiscale al 50 o 65% fino al 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2024 il bonus verde permette di rinnovare gli esterni della casa con una sistemazione permanente e innovativa di piante. L'articolo Bonus verde: tutto sullo sconto fiscale al 36% previsto fino al 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2024 sarà in vigore la detrazione fiscale al 50% per ristrutturare casa. Ecco una guida completa con tutte le informazioni utili. L'articolo Ristrutturare con lo sconto fiscale al 50%: tutto quello che c’è da sapere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'opzione della cedolare secca, quando si deve locale un immobile di proprietà, risulta vantaggiosa sotto diversi aspetti. L'articolo Che cosa è la cedolare secca? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’assicurazione contro gli infortuni domestici - introdotta dal 2001 dall’Inail, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - è obbligatoria per alcuni soggetti. Ricordiamolo insieme. L'articolo Assicurarsi contro gli infortuni domestici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sul sito dedicato è possibile chiedere il rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici realizzati nel 2021. Il bonus idrico non è stato prorogato per il 2022. L'articolo Bonus idrico: al via le richieste del contributo da 1000 euro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'ultima novità in tema di maxi detrazione al 110% riguarda la possibilità di effettuare la cessione del credito fino ad un massimo di tre volte e solo a specifici soggetti. Vediamo quali. L'articolo Superbonus 110%: cessione del credito fino ad un massimo di tre volte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »