Pare che non vi sia ancora nessuna obiezione alla riconferma per gli sgravi fiscali per l’anno 2016 per chi effettua lavori di ristrutturazione in casa o di efficientamento energetico e per chi acquista i mobili per la propria abitazione. Ricordiamo che per l’anno passato, i bonus fiscali del 50% sulle ristrutturazioni edilizie e del 65% sull’efficientamento […] continua a leggere »
3 Guarda la Galleria Le innovative poltrone Re-vive di Natuzzi sono le protagoniste di una installazione unica per il luogo e le caratteristiche,... continua a leggere »
Prima di andare in vacanza Matteo Renzi manda un messaggio chiaro a senatori e deputati; al rientro in aula si lavorerà sul taglio delle imposte sulla casa, in primis la Tasi. Le dichiarazioni del Premier, però, non chiariscono da dove arriverebbero i fondi per procedere a questa modifica; si stima che servano fra i 3,5 ed i 4 miliardi di euro. continua a leggere »
Ad Invorio, un piccolo centro nel novarese, grazie alla tenacia del sindaco da ora è possibile pagare i debiti all'Erario imegnandosi in lavori utili al decoro, alla tutela e alla valorizzazione del territorio. Si chiama baratto amministrativo e consentirà, ad esempio, di pagare Tasi, Imu e altri tributi non in denaro, ma pulendo strade, tagliando alberi o tinteggiando le scuole. continua a leggere »
È stata fermata la tanto attesa e più volte annunciata riforma del Catasto. A bloccare il provvedimento la presa di coscienza dell'impossibilità di mantenere inalterata, come promesso, la pressione fiscale sugli immobili. continua a leggere »
Un concentrato del Mollino fine artigiano e amante del rigore politecnico, un outsider senza pari, è stato creato a sorpresa nello showroom Zanotta di Milano durante il primo mese di Expo e in... continua a leggere »
Il 24 e il 25 Giugno prenderà il via l’operazione “Più valore al patrimonio immobiliare” messa in atto dalla regione Lazio. Con la pubblicazione oggi sui siti della Regione Lazio e Notariato.it del bando per la vendita tramite aste on line di immobili di pregio nel centro storico di Roma si entra nel vivo del [...] continua a leggere »
Buone notizie per i molti italiani in attesa di un alloggio popolare. Il Viceministro Nencini ha annunciato l'ormai prossima entrata in vigore di un Decreto Legge che stanzia 470 milioni di euro per la riqualificazione di alloggi popolari in tutta Italia. I fondi, disponibili da subito, consentiranno la riqualificazione di alloggi già esistenti, ma oggi non ancora (o non più) abitabili. continua a leggere »
sta per arrivare al Parlamento il famoso Disegno di Legge Guidi sulla concorrenza: un lungo e complesso progetto pronto a “rivoluzionare” diversi aspetti della vita quotidiana degli italiani, alle prese con assicurazioni, banche, farmacie, uffici postali e bollette. Ma non solo: novità sono in arrivo anche per il mondo immobiliare, e sembra uscire ridimensionato il ruolo del notaio nelle pratiche di compravendita. continua a leggere »
Gli arabi fanno shopping a Roma e acquistano il prestigioso Hotel Aleph. A mettere a segno la compravendita milionaria è la qatarina Al Rayyan (controllata dalla Al Faisal Company di proprietà della famiglia dell’emiro dello Stato del Golfo) che ha acquistato uno dei più prestigiosi alberghi della capitale. Il lussuoso 5 stelle si trova in [...] continua a leggere »