Lo scorso 13 settembre si è inaugurato a Rotterdam il Temporary Fashion Museum, un luogo dove custodire lo stile e le opere dei migliori fashion designer olandesi... continua a leggere »
Si è molto discusso nelle ultime ora dell'introduzione di un indennizzo per le bache che si fossero viste estinguere i mutui prima del tempo dai loro clienti. Pareva che questo fosse stato deciso in seguito ad un'indicazione della comunità europea, in palese contraddizione, però, con il decreto Bersani. Il testo è stato reso pubblico e dell'indennizzo non vi è traccia. O perlomeno non più. continua a leggere »
Dal Salone dell'Auto di Francoforte parla il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio. Ancora una volta il Governo tiene a sottolineare come la casa e l'immobiliare in generale siano tra le priorità delle sue politiche, non solo da un punto di vista di investimenti in edilizia, quanto anche in termini di semplificazione e riduzione fiscale. L'obiettivo è rilanciare il mattone come volano dell'intera economia nazionale. continua a leggere »
In Francia è stato pubblicato in Gazzetta un decreto legge, accorpato alla legge Alur, che stabilisce in dodici punti il codice deontologico che tutti i soggetti attivi sul mercato immobiliare in qualità di agenti o altre professioni devono rispettare. I contenuti possono risultare scontati, ma di fatto sono diventati legge e a chi non li rispetta sono destinati sanzioni e processi. continua a leggere »
Matteo Renzi ha promesso che il prossimo dicembre si terrà il "funerale" delle imposte sulla casa. Subito si sono scatenate polemiche e discussioni che hanno coinvolto in primis l'Unione Europea, la Corte dei Conti e Bankitalia unite nella non approvazione di questa idea. Proviamo a mettere insieme i pezzi di questo complesso puzzle disponibili ad oggi, nell'attesa che venga presto completato. continua a leggere »
Pare che non vi sia ancora nessuna obiezione alla riconferma per gli sgravi fiscali per l’anno 2016 per chi effettua lavori di ristrutturazione in casa o di efficientamento energetico e per chi acquista i mobili per la propria abitazione. Ricordiamo che per l’anno passato, i bonus fiscali del 50% sulle ristrutturazioni edilizie e del 65% sull’efficientamento […] continua a leggere »
3 Guarda la Galleria Le innovative poltrone Re-vive di Natuzzi sono le protagoniste di una installazione unica per il luogo e le caratteristiche,... continua a leggere »
Prima di andare in vacanza Matteo Renzi manda un messaggio chiaro a senatori e deputati; al rientro in aula si lavorerà sul taglio delle imposte sulla casa, in primis la Tasi. Le dichiarazioni del Premier, però, non chiariscono da dove arriverebbero i fondi per procedere a questa modifica; si stima che servano fra i 3,5 ed i 4 miliardi di euro. continua a leggere »
Ad Invorio, un piccolo centro nel novarese, grazie alla tenacia del sindaco da ora è possibile pagare i debiti all'Erario imegnandosi in lavori utili al decoro, alla tutela e alla valorizzazione del territorio. Si chiama baratto amministrativo e consentirà, ad esempio, di pagare Tasi, Imu e altri tributi non in denaro, ma pulendo strade, tagliando alberi o tinteggiando le scuole. continua a leggere »
È stata fermata la tanto attesa e più volte annunciata riforma del Catasto. A bloccare il provvedimento la presa di coscienza dell'impossibilità di mantenere inalterata, come promesso, la pressione fiscale sugli immobili. continua a leggere »