Il consiglio nazionale del Notariato e dodici associazioni di consumatori si uniscono per redigere la prima guida italiana al Rent to buy. Cosa si intende con questa definizione? Quali i vantaggi e gli svantaggi di quello che in italiano si chiama affitto con riscatto? continua a leggere »
Il Natale 2015 di Fioraio Bianchi Caffè si veste di romanticismo e multisensorialità con le luci e i vasi Kartell e con le nuove collezioni Kartell in Tavola, in un allestimento emozionante.Kartell... continua a leggere »
Arriva alle battute finali la ridiscussione delle modifiche alla Legge di Stabilità ora in Senato. Dovrebbero essere esentati dal pagamento della Tasi e dell'Imu gi immobili dati in comodato d'uso ai parenti di primo grado, ma anche quelli in cui vanno a vivere i separati che lasciano all'ex coniuge la casa di proprietà. Novità anche per cedolare secca, affitti concordati e bonus mobili. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto il cambiamento delle sue visure catastali in cui saranno indicati i metri quadri dell'immobile. In attesa della Riforma del Catasto, ancora lontana dal diventare realtà, la metratura indicata sulle visure servirà a calcolare la Tari. Per le imposte come Imu e Tasi continuerà invece a far fede il numero di vani. continua a leggere »
Il Senato sta per approvare il Collegato ambiente alla Legge di Stabilità 2014: una serie di norme relative all’edilizia realizzate con l’obiettivo di tutelare l’ambiente. Tra le iniziative previste, anche il fondo di 10 milioni di euro con cui demolire gli immobili abusivi, in special modo quelli realizzati in aree a rischio dissesto idrogeologico. continua a leggere »
7 Guarda la Galleria "Future Sensations", in Place de la Concorde a Parigi, è l'installazione di Saint Gobain che festeggia l'anniversario dell'azienda... continua a leggere »
Dal 2016 il canone RAI sarà inserito direttamente nelle bollette che riceveremo a casa; dovrà essere pagato una sola volta per nucleo familiare, ma l'inserimento in bolletta rischia di far pagare la gabella due volte a chi ha una seconda casa. Ecco come evitare di farlo e...attenzione anche alla domiciliazione bancaria! continua a leggere »
2 Guarda la Galleria Hyundai inizia un'importante partnership con la Tate Modern Gallery di Londra, che ha portato nella Turbine Hall del museo un... continua a leggere »
Nonostante gli appelli internazionali per il mantenimento di una moderata pressione fiscale sulle abitazioni, il Governo sembra essere deciso ad abolire del tutto quella sulle prime case. Si valuta, però, l'ipotesi di unire in un'unica imposta Imu e Tasi per gli immobili che non sono residenza principale. Obiettivo ultimo: rendere sostanziale e percepibile il taglio delle tasse sulla casa. continua a leggere »
È stato cancellato dal decreto legge sulla concorrenza, approvato alla Camera e di prossima discussione in Senato, il provvedimento che rendeva facoltativo il ricorso al notaio per la registrazione di atti di compravendita legati ad immobili di uso non residenziale e valore catastale inferiore ai 100.000 euro. Respinto anche l'ordine del giorno sulla discussione della norma che mira ad impedire agli istituti di credito la possibilità di operare come intermediari immobiliari. continua a leggere »