Nuova vita per le case cantoniere italiane. Anas, Mibact, Agenzia del Demanio e Mit hanno trovato un accordo volto alla loro ristrutturazione e riconversione in strutture a supporto del turismo alternativo e culturale sulle vie secondarie della Penisola. continua a leggere »
Con un emendamento alla Legge di Stabilità, il Governo ha allargato anche ai privati l'opportunità di ricorrere al leasing immobiliare. A che cosa corrisponde, nel concreto, questo termine fino ad oggi noto solo per il comparto automobilistico? Quali sono i suoi vantaggi? continua a leggere »
Nella bellissima cornice dei trulli di Alberobello, si trovano le innovative poltrone Natuzzi Re-vive, protagoniste di una installazione unica, per il luogo, ma soprattutto per le caratteristiche.Il... continua a leggere »
La Rinascente celebra il Natale 2015 con una installazione artistica realizzata appositamente per animare le sue storiche vetrine affacciate su piazza Duomo a Milano. È l’artista svizzero John... continua a leggere »
Durante la Miami Art Week, Natuzzi, ha presentato nel suo flagship store di Miami, la nuova tappa di Open Art. Il progetto, è nato nel 2007 con l’obiettivo di portare l’arte nei punti vendita... continua a leggere »
Il consiglio nazionale del Notariato e dodici associazioni di consumatori si uniscono per redigere la prima guida italiana al Rent to buy. Cosa si intende con questa definizione? Quali i vantaggi e gli svantaggi di quello che in italiano si chiama affitto con riscatto? continua a leggere »
Il Natale 2015 di Fioraio Bianchi Caffè si veste di romanticismo e multisensorialità con le luci e i vasi Kartell e con le nuove collezioni Kartell in Tavola, in un allestimento emozionante.Kartell... continua a leggere »
Arriva alle battute finali la ridiscussione delle modifiche alla Legge di Stabilità ora in Senato. Dovrebbero essere esentati dal pagamento della Tasi e dell'Imu gi immobili dati in comodato d'uso ai parenti di primo grado, ma anche quelli in cui vanno a vivere i separati che lasciano all'ex coniuge la casa di proprietà. Novità anche per cedolare secca, affitti concordati e bonus mobili. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto il cambiamento delle sue visure catastali in cui saranno indicati i metri quadri dell'immobile. In attesa della Riforma del Catasto, ancora lontana dal diventare realtà, la metratura indicata sulle visure servirà a calcolare la Tari. Per le imposte come Imu e Tasi continuerà invece a far fede il numero di vani. continua a leggere »
Il Senato sta per approvare il Collegato ambiente alla Legge di Stabilità 2014: una serie di norme relative all’edilizia realizzate con l’obiettivo di tutelare l’ambiente. Tra le iniziative previste, anche il fondo di 10 milioni di euro con cui demolire gli immobili abusivi, in special modo quelli realizzati in aree a rischio dissesto idrogeologico. continua a leggere »