Un concentrato del Mollino fine artigiano e amante del rigore politecnico, un outsider senza pari, è stato creato a sorpresa nello showroom Zanotta di Milano durante il primo mese di Expo e in... continua a leggere »
Il 24 e il 25 Giugno prenderà il via l’operazione “Più valore al patrimonio immobiliare” messa in atto dalla regione Lazio. Con la pubblicazione oggi sui siti della Regione Lazio e Notariato.it del bando per la vendita tramite aste on line di immobili di pregio nel centro storico di Roma si entra nel vivo del [...] continua a leggere »
Buone notizie per i molti italiani in attesa di un alloggio popolare. Il Viceministro Nencini ha annunciato l'ormai prossima entrata in vigore di un Decreto Legge che stanzia 470 milioni di euro per la riqualificazione di alloggi popolari in tutta Italia. I fondi, disponibili da subito, consentiranno la riqualificazione di alloggi già esistenti, ma oggi non ancora (o non più) abitabili. continua a leggere »
sta per arrivare al Parlamento il famoso Disegno di Legge Guidi sulla concorrenza: un lungo e complesso progetto pronto a “rivoluzionare” diversi aspetti della vita quotidiana degli italiani, alle prese con assicurazioni, banche, farmacie, uffici postali e bollette. Ma non solo: novità sono in arrivo anche per il mondo immobiliare, e sembra uscire ridimensionato il ruolo del notaio nelle pratiche di compravendita. continua a leggere »
Gli arabi fanno shopping a Roma e acquistano il prestigioso Hotel Aleph. A mettere a segno la compravendita milionaria è la qatarina Al Rayyan (controllata dalla Al Faisal Company di proprietà della famiglia dell’emiro dello Stato del Golfo) che ha acquistato uno dei più prestigiosi alberghi della capitale. Il lussuoso 5 stelle si trova in [...] continua a leggere »
Nello storico showroom di viale Piave, Spotti Milano presenta la seconda collezione di tessuti per la casa realizzata da Kvadrat in collaborazione con lo stilista belga Raf Simon, direttore creativo di[...] continua a leggere »
Si torna a parlare di local tax, l'imposta locale unica che il Governo intende introdurre nel 2016, dopo una serie di rinvii cominciati alla fine del 2014. L'obiettivo è duplice: ridurre o quanto meno mantenere stabile il carico fiscale sui cittadini e semplificare il pagamento delle tasse, oggi nascoste in un'intricata giungla di aliquote e calcoli complicatissimi. continua a leggere »
L'articolo 29 del ddl concorrenza prevede che anche gli avvocati, e non più solo i notai, possano autenticare compravendite e donazioni di immobili destinati a uso non abitativo del valore inferiore a 100.000 euro. Il Consiglio del Notariato è insorto, ma con lui anche i commercialisti che, alla luce dell'ultima svolta, rivendicano la stessa funzione anche per la loro categoria. continua a leggere »
Stravaganti, originali e fuori dal comune, queste sono le parole d'ordine degli oggetti che sto per presentarvi; esplorando il limite tra design e opera d'arte, tra decorazione degli interni ed esposizione,[...] continua a leggere »
Dal 22 gennaio verrà attivata la banca dati nazionale unica per combattere le infiltrazioni mafiose nelle gare d'appalto. Per le imprese, il database fornirà le documentazioni necessarie a ricevere la certificazione antimafia; per le forze dell'ordine sarà possibile accedere a tutti i documenti relativi alle imprese e di controllarne la situazione attuale e passata. continua a leggere »