Due vincitori ex-aequo per il Contest delle start up a Klimahouse 2024: realtà impegnate nella ricerca di soluzioni concrete nel segno della circolarità. L'articolo Klimahouse 2024 start up contest: nuove soluzioni all’insegna della circolarità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo il successo straordinario della prima edizione, Klimahouse 2024 ha rinnovato l'entusiasmante viaggio nelle architetture in legno più innovative e straordinarie in Italia con la seconda edizione del Wood Architecture Prize. Ecco i vincitori. L'articolo Klimahouse 2024 Wood Architecture Prize 2° edizione: i vincitori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nelle abitazioni di impianto classico, disimpegno o corridoio di ingresso, vengono spesso eliminati, per esigenze di spazio e per sfruttare al meglio la metratura disponibile. In alcuni casi, però, la mancanza di un vano di passaggio definito pone il problema di un'entrata "troppo esposta". 13 soluzioni da copiare, con foto e piante. L'articolo Eliminare il corridoio o l’ingresso per un soggiorno più grande o altri vantaggi: 13 case e progetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ridurre l'impatto ambientale in edilizia, a vantaggio di comfort, risparmio energetico e sostenibilità è - secondo gli esperti - l'unica strada percorribile per salvaguardare l'ambiente e il Pianeta terra. Ciascuno può fare la propria parte modificando in parte il proprio stile di vita e prendendo atto che le scelte che riguardano la casa e l'abitare in genere o anche la mobilità hanno un peso. Scopri alcune delle novità dell'edilizia sostenibile in mostra alla fiera di Bolzano Klimahouse. L'articolo Edilizia sostenibile: le novità a Klimahouse 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
GoPillar.com semplifica la progettazione architettonica, offrendo un processo intuitivo e rapido. Con oltre 1000 progetti completati con successo per trasformare abitazioni in bed and breakfast, connette clienti e architetti per risultati su misura e personalizzati. L'articolo GoPillar: il tuo progetto di ristrutturazione con un clic proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, Fiera Bolzano sarà il palcoscenico della 19ª edizione di Klimahouse, un evento internazionale dedicato all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile e che coinvolge operatori di settore e il pubblico finale. L'articolo Klimahouse 2024: un impegno per la sostenibilità a Fiera Bolzano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il soggiorno con cucina a vista è sicuramente una tendenza, ma permane in molti il desiderio di poter contare su una certa separazione e di sfruttare meglio lo spazio al centro stanza, "perduto" magari in una ristrutturazione antecedente da parte di un altro proprietario della casa. Come accade, per esempio, quando è stata demolita la parete tra salotto e zona cottura, venendo a mancare un intero muro cui addossare i mobili. Ecco un progetto che risponde a questa esigenza di aumentare i vani di contenimento. L'articolo Suddividere l’open space e aumentare lo spazio di contenimento: progetto in pianta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una abitazione di 95 mq dagli ambienti luminosi e minimali e immersa nel verde è dotata di funzionali spazi accessori e di uno studio per poter lavorare da casa. L'articolo 95 mq con affaccio sul verde, per vivere e lavorare. Foto e video del “prima e dopo” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La storia di Marca Corona comincia da lontano: la storica azienda del distretto ceramico di Sassuolo si è rinnovata nel tempo senza mai perdere la sua impronta artigianale. L'articolo Ceramiche Marca Corona, una storia tra industria, arte e tradizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un progetto che trasforma un interrato dismesso in abitabile, per ottenere ambienti di lavoro funzionali e gradevoli grazie alla luce. L'articolo Rendere abitabile e gradevole un interrato, con l’illuminazione e la trasparenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »