Ha sempre guardato al futuro. E lo fa ancora oggi, che di anni ne ha ottantatré, e vanta oltre sei decadi di carriera. Gaetano Pesce, celebrato in tutto il mondo per aver sfumato i confini tra arte, design e architettura, si racconta nella mostra Dear Future, fino al 31 marzo presso la galleria The Future… Continue reading Gaetano Pesce inedito e indovino. Una grande mostra a Los Angeles L'articolo Gaetano Pesce inedito e indovino. Una grande mostra a Los Angeles sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Al via il 3 marzo presso il Superstudio Maxi (Un)fair, la ‘fiera-non fiera d’arte contemporanea’ che rende omaggio all’antitesi, uno degli asset di pensiero di Pablo Picasso, di cui quest’anno si celebra il 50esimo anniversario della morte. Proprio come diceva il pittore spagnolo, “ogni atto di creazione è, prima di tutto, un atto di distruzione”,… Continue reading Al Superstudio Maxi, la ‘fiera-non fiera d’arte contemporanea’ L'articolo Al Superstudio Maxi, la ‘fiera-non fiera d’arte contemporanea’ sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Oggi lo sappiamo benissimo, lo storytelling – ovvero l’arte di raccontare storie come strategia di comunicazione – è uno strumento molto potente, perché fa leva sull’emotività. C’è chi fa risalire l’origine del concetto alle idee dell’artista Dana Atchley e dell’imprenditore Joe Lambert negli Anni Novanta, ma a ben vedere nell’arte, e in particolare nel cinema… Continue reading Le storie di Guy Bourdin vanno in scena all’Armani/Silos L'articolo Le storie di Guy Bourdin vanno in scena all’Armani/Silos sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Assab One presenta nello Studio 3 (via privata Assab 1, Milano) una mostra personale di Eithne Jordan allestita in dialogo con una installazione creata ad hoc da Nathalie du Pasquier. Eithne Jordan torna ad Assab One con una mostra personale dal titolo Messi in Scena. Frutto della conversazione che l’artista irlandese e Nathalie Du Pasquier… Continue reading Le opere di Eithne Jordan in dialogo con un’installazione di Nathalie du Pasquier L'articolo Le opere di Eithne Jordan in dialogo con un’installazione di Nathalie du Pasquier sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Recuperare un vecchio mobiletto e trasformarlo in comodino per la camera da letto: ecco una soluzione perfetta per gli amanti del fai da te. L'articolo Come dipingere e rivestire un vecchio mobile in legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Succede spesso così: quando si idealizza una scrittrice, uno scultore o una pittrice perché appassionati delle sue opere, il confronto diretto con la persona, la sua vita o alcuni dettagli del suo lavoro, può rivelarsi deludente. È capitato anche al famoso artista americano James Turrell quando per la prima volta ha visto dal vero, durante… Continue reading James Turrell, storia del maestro della luce e dello spazio L'articolo James Turrell, storia del maestro della luce e dello spazio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È uno dei maggiori interpreti dell’arte del Ventesimo secolo, un maestro della Pop Art. Con quello stile diventato iconico, utilizzando la tipica retina tipografica per dare le variazioni del colore le sue opere sono diventate eterne. Fino al 18 giugno, Parma celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein (New York 1923) con la mostra… Continue reading A Parma, la mostra per il centenario di nascita di Roy Lichtenstein L'articolo A Parma, la mostra per il centenario di nascita di Roy Lichtenstein sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un post sul suo profilo Instagram e subito il tam tam sui social. Banksy torna a far parlare di sé con una nuova opera nel giorno di San Valentino. Un graffito che raffigura una donna vestita d’azzurro che indossa un paio di guanti gialli di quelli usati comunemente per lavare i piatti. Il suo volto… Continue reading Banksy innamorato. Per San Valentino un murale contro la violenza sulle donne L'articolo Banksy innamorato. Per San Valentino un murale contro la violenza sulle donne sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un incontro speciale per festeggiare i 50 anni della galleria Minini e Brescia Capitale della Cultura 2023 con Bergamo. Anish Kapoor e Giulio Paolini insieme, con le opere dello scultore britannico di origine indiana in dialogo con quelle dell’artista genovese esposte già dallo scorso novembre. Dal 16 febbraio al 3 maggio, la galleria Minini di… Continue reading Anish Kapoor e Giulio Paolini in mostra a Brescia L'articolo Anish Kapoor e Giulio Paolini in mostra a Brescia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A scoprirlo è stata la gallerista Nina Yashar: «Ha subito amato il mio progetto per la tesi di laurea dal titolo A pile of suitcases, valigie separate impilate a formare contenitori, più flessibili e dinamiche rispetto ai tradizionali armadi guardaroba», racconta il designer belga classe 1983, Maarten De Ceulaer. Da quel momento la sua carriera… Continue reading Maarten De Ceulaer: «Disegno tappeti-uccello e divani mutanti» L'articolo Maarten De Ceulaer: «Disegno tappeti-uccello e divani mutanti» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »