Fin dagli esordi Linea Light Group si propone come pioniere nel campo della ”power led technology’, misurandosi con settori di mercato altamente professionali e specializzati. La naturale propensione dell’Azienda nei confronti della ricerca e dell’innovazione, porta allo sviluppo di una linea decorativa basata sulla valenza estetica e sull’impiego di nuove forme e materiali: nasce così MA [...] continua a leggere »
Innovativo servizio su www.remax.it: da oggi ricerchi il tuo immobile selezionando anche la classe energetica che più si addice alle tue esigenze RE/MAX, il più diffuso network di franchising immobiliare internazionale presente in Italia con una rete di circa 200 agenzie affiliate e oltre 1.400 consulenti immobiliari, presenta una nuova funzionalità online per la ricerca di [...] continua a leggere »
Expomeeting Emilia Romagna – Bologna 27 maggio 2011 Al via il prossimo 27 maggio presso il Savoia Hotel Regency di Bologna il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Emilia Romagna, dalla Provincia e dal Comune di Bologna. Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione [...] continua a leggere »
Una Partnership vincente per offrire soluzioni impiantistiche a basso impatto ambientale Dopo un intenso iter di selezione, che si è concluso con un audit in cui i principali enti aziendali sono stati fattivamente coinvolti, Vimar è da oggi ufficialmente Partner CasaClima. La prestigiosa Agenzia di Bolzano, che ha elaborato una serie di protocolli volti a [...] continua a leggere »
La Bce nel Consiglio Direttivo del 7 aprile 2011 ha aumentato il tasso di policy di un quarto di punto percentuale, fissandolo all’1,25% con decorrenza dal 13 aprile u.s. Era dal 12 maggio 2009 che tale tasso era stabile al minimo storico dell’1%. Dal report mensile dell’Abi a febbraio 2011 la dinamica dei finanziamenti destinati alle [...] continua a leggere »
È entrato in vigore lo scorso 29 marzo 2011 il D.Lgs. 28 del 3 marzo 2011 che ha apportato delle novità in materia di certificazione energetica, modificando alcune previsioni del D.Lgs. 192/05. Ai sensi del nuovo comma 2-ter dell’art. 6 del D.Lgs. 192/2005, nei contratti di compravendita o di locazione di edifici o di singole [...] continua a leggere »
Un terzo delle famiglie italiane ritiene l’investimento in immobili la principale forma di utilizzo – soprattutto a fini cautelativi – del surplus monetario. Questi i principali risultati che emergono da un’analisi di Confcommercio sui risparmi delle famiglie italiane dal 1990 al 2010. Secondo l’Istat ad aprile i consumatori esprimono valutazioni meno favorevoli circa la situazione economica della [...] continua a leggere »
Secondo la Cgil nel prossimo futuro ci troveremmo ad avere un mercato dell’affitto così composto: ad un estremo un’area di canone libero (1100 euro), all’altro i canoni di edilizia sociale (80 euro). All’interno un’area a canone concordato (800 euro), seppure con le difficoltà che questo strumento avrà nella sua applicazione in seguito alle misure recentemente introdotte. [...] continua a leggere »
Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE esprime soddisfazione per l’emanazione del nuovo Conto Energia che consente la ripartenza del mercato e prospettive di sviluppo degli investimenti per i prossimi anni Il IV Conto Energia esaminato nel Consiglio dei Ministri di oggi è stato firmato nella giornata odierna: finalmente il mercato ha la possibilità di [...] continua a leggere »
Si terranno a Roma il 13 maggio 2011 gli Stati Generali del settore urbanistico-edilizio-immobiliare sotto l’egida delle Nazioni Unite – Commissione Economica per l’Europa (UNECE) Il Forum è organizzato da Tecnoborsa in cooperazione con Confedilizia, Fiabci e Federimmobiliare presso la CCCIAA di Roma, il 13 maggio p.v. Il confronto tra le Organizzazioni della filiera e gli [...] continua a leggere »