Sono tante le erbe aromatiche che possono crescere in acqua, senza terra, e non mancano le più amate in cucina, come basilico e origano, ma non solo. continua a leggere »
L’architettura parametrica è un approccio innovativo alla progettazione che utilizza algoritmi e parametri per creare forme fluide e dinamiche. Scopriamo insieme le sue caratteristiche. continua a leggere »
I laghi vulcanici in Italia offrono paesaggi suggestivi e una storia geologica affascinante. Scopri i principali e le loro caratteristiche uniche. continua a leggere »
Sai quali sono le città più ricche d'Italia? Dalla Liguria alla Calabria, ecco un’analisi delle regioni e delle città più prospere e le loro differenze. continua a leggere »
L’Isola dei Pini è una delle perle più affascinanti dell’oceano Pacifico. Il suo nome deriva dagli imponenti alberi che caratterizzano il paesaggio e che colpirono l’esploratore James Cook nel 1774. continua a leggere »
La Liguria offre alcuni dei lungomare più affascinanti d’Italia, perfetti per rilassanti passeggiate tra il mare e le pittoresche località costiere della Riviera di Ponente e di Levante. continua a leggere »
Il lungomare più lungo d'Europa si trova in Italia, nella città di Bari: ecco quanto è grande, com'è fatto e qual è la sua storia. continua a leggere »
Scopriamo insieme le differenze tra teatro e anfiteatro, la loro storia e i più celebri esempi in Italia e nel mondo. continua a leggere »
Chi ha diritto alla detrazione fiscale per le spese condominiali in caso di compravendita? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Cremona è una città della Lombardia, famosa per la liuteria e non solo, è anche chiamata la città delle tre T: ecco perché. continua a leggere »