Inghilterra: mercato immobiliare residenziale ai massimi . Nel 2014 sono state completate oltre 1,2 milioni di venditesu abitazioni del valore superiore a 40.000 sterline, cioè oltre ai 53.000 euro. È quanto mostrano gli ultimi dati pubblicati dal governo britannico. Nel Regno Unito il numero di case compravendute ha raggiunto nel 2014 il livello più alto dall’inizio della [...] continua a leggere »
Eurostat comunica che nel terzo trimestre 2014 i prezzi delle case sono cresciuti su base annua dello 0,5% nell’Eurozona (E18) e del 2,3% nell’Unione europea. Rispetto al secondo trimestre 2014, i prezzi sono cresciuti dello 0,6% nell’area euro e dell’1,1% nell’Ue. In Italia, secondo le stime previsionali di Eurostat, [...] continua a leggere »
Real estate: Milano dal 21° al 12° posto nelle preferenze degli investitori internazionali, Roma scende dal 24° al 27° posto. Berlino al 1° posto Secondo l’ultimo rapporto “Emerging Trends in Real Estate Europe 2015” pubblicato da PwC e Urban Land Institute, la forte concorrenza sui prime asset nei principali mercati europei sta guidando da tempo [...] continua a leggere »
Real estate commerciale: investimenti globali +18% nel 2014. Raggiunta quota 700 miliardi di dollari, previsioni positive anche per il 2015 Gli investimenti globali nel real estate commerciale hanno realizzato un nuovo record nell’ultimo trimestre del 2014, sostenuti da una crescita del 24% nelle Americhe e del 21% in Europa. A renderlo noto è [...] continua a leggere »
A Londra, sulla torre Walkie Talkie, è stato aperto un rigogliosissimo quanto immenso giardino pensile. Sull’edificio che “brucia” la città, al centro di polemiche proprio perchè le sue vetrate ricurve, per via dei raggi solari riflessi, danneggiavano la carrozzeria delle auto sottostanti, è stato inagurato lo Sky Garden. Lo Sky [...] continua a leggere »
Londra continua a macinare record immobiliari. Protagonista di questo record è l’ex centrale elettrica Battersea Power Station, uno dei simboli storici della city. Resa celebre in tutto il mondo per la copertina del disco Animals dei Pink Floyd nel 1977, è diventata oggetto di riqualificazione urbana dal 2013, anno in cui inizò la costruzione e [...] continua a leggere »
L'Autorità per l'Energia ha reso note le nuove tariffe di riferimento per i costi di luce e gas. Gli aumenti sono rispettivamente dell'1,7% e del 5,4%. Il portale Facile.it ha fatto i conti per capire quanto paghiamo rispetto agli altri Paesi europei, evidenziando costi più bassi per la luce e bollette più salate per il gas. continua a leggere »
Il settore immobiliare commerciale europeo vale 302 miliardi di euro: è quanto emerge in “Real estate in the real economy”, uno studio condotto dall’ Epra, European Public real estate association sui dati del 2013. Il settore immobiliare commerciale offre e gestisce le infrastrutture necessarie perche l’imprenditoria prosperi e sia una fondamentale [...] continua a leggere »
I prezzi nel settore residenziale italiano hanno recuperato, dopo la crisi, meglio di quello tedesco e irlandese. Lo rilevano i dati di World Capital Real Estate nel suo report annuale sul mercato italiano “Italy Real Invest”. Lo studio evidenzia però che meglio di noi hanno fatto Spagna, Regno Unito e Francia. Posto pari a cento [...] continua a leggere »
Una notizia davvero in controtendenza quella che anima il fine estate del mercato immobiliare: secondo BEagle Invest ltd sono gli italiani il segmento di investitori che cresce maggiormente negli affari immobiliari conclusi a Londra, come condiviso dall’agenzia Bloomberg a fronte di ricerche targate Knight Frank. Concittadini che scelgono destinazioni a redditività e prestigio consolidati come Knightsbridge, [...] continua a leggere »