Il 37% delle famiglie italiane negli ultimi 12 mesi ha effettuato un intervento di ristrutturazione o miglioramento dell’abitazione in cui vive, solo l’11% ha dichiarato che nei prossimi 12[...] continua a leggere »
Trasformare la propria abitazione in un luogo ideale per lavorare: il 33% degli italiani ha convertito una stanza in ufficio, il 23% ha acquistato una sedia ergonomica e il 7% ha insonorizzato gli ambienti. Lo smart working è sempre più utilizzato, ma piace più a Roma che a Milano e alle donne più degli uomini. L'articolo Smart Working: 6 italiani su 10 hanno adattato la propria casa al lavoro da remoto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Negli ultimi due anni, gli italiani hanno adattato l’ambiente domestico alle necessità del proprio pet, rendendolo più accogliente e in grado di favorire il benessere animale. L'articolo Animali domestici, circa il 90% degli italiani ha reso l’ambiente domestico Pet Friendly proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il settore dei ricondizionati in Italia cresce in modo esponenziale. Oggi acquistare uno smartphone "come nuovo" non è più una scelta di pochi e sono sempre di più le persone che scelgono di affidarsi a questo tipo di device, invece di investire in cellulari nuovi. Un dato estremamente positivo, in quanto i consumatori risparmiano e allo stesso tempo si riduce l'impatto ambientale. L'articolo Cresce il mercato dei ricondizionati in Italia, non più scelta di pochi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli italiani si rivelano attenti alla manutenzione della propria abitazione, e in particolare il 75% ha svolto almeno un lavoro di manutenzione in casa negli ultimi 18 mesi. Ecco i dati di un'indagine commissionata da Assovernici. L'articolo Vernici e pitture, cosa preferiscono gli italiani? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Da un’analisi di Casa.it emerge che il motivo principale per cui si cerca un’abitazione da acquistare è possedere una casa per la prima volta e la maggior parte di chi[...] continua a leggere »
Prendere casa in affitto costa caro? Sì, secondo il 62% degli italiani. Qualcosa è cambiato durante la pandemia? Acquistare una casa prima dei 40 anni oggi è possibile? Ecco i dati raccolti dall'Osservatorio sui mercati immobiliari commissionato dalla società Dyanema. L'articolo Affitto: per due italiani su tre costa troppo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli assistenti vocali aiutano gli anziani non solo a compiere le azioni quotidiane, ma anche a sentirsi meno soli, più rilassati e ad avere più confidenza con la tecnologia. Ecco cosa emerge da una ricerca scientifica sull’uso dell’assistente vocale, con risvolti utili per la vita quotidiana dei senior. L'articolo Assistenti vocali: per gli anziani, più benessere e meno stress proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo illuminazione e decorazione, la tendenza per la casa 2022 vede primeggiare materiali pregiati e attenzione per l’ambiente. L'articolo Ricercatezza materica e sostenibilità le parole chiave di tendenza per la casa 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le ricerche degli affitti nel primo semestre 2021 sono in forte crescita, in questo periodo infatti è stato rilevato un boom di ricerche di immobili in affitto su Casa.it con[...] continua a leggere »