È di queste ore la pubblicazione dell’ultimo report Istat relativo all’andamento dei prezzi del mercato immobiliare italiano. I numeri sono interessanti e, per la prima volta dopo tanti mesi, qualcosa sembra essersi davvero mosso. Vediamo insieme di cosa si tratta. continua a leggere »
Un italiano su quattro vive in una casa troppo piccola e sovraffollata: a dirlo dall’alto del suo prestigio è l’ISTAT: all’interno del suo ultimo rapporto BES, sul Benessere equo e sostenibile, l’istituto di ricerca che nel 2015 il 9,6% della popolazione italiana ha lamentato difficili condizioni abitative. continua a leggere »
Se gli interior design devono costantemente tenersi aggiornati sulle mode più gettonate per l'arredamento, i costruttori hanno in questo senso una vita più semplice, considerando che i trend per l'edilizia cambiano a ritmi decisamente inferiori. Proviamo a individuare le tendenze per le nuove costruzioni che influenzeranno i prossimi decenni dell'edilizia. continua a leggere »
Gli ultimi dati divulgati dal Politecnico di Milano ci ricordano che a penalizzare il Paese sono anche i lunghissimi tempi necessari per l’ottenimento di permessi edilizi o l’approvazione di strumenti urbanistici. Il rapporto redatto dall’Osservatorio permanente della Pubblica Amministrazione locale (Oppal) su “Efficienza dei processi concessori” offre interessanti spunti di riflessione. continua a leggere »
Il progetto internazionale LIAR lavora alla creazione di un mattone intelligente, costituito da cellule sintetiche in grado di reagire agli stimoli esterni, producendo elettricità dal sole e riciclando le acque reflue e perfino l'aria. Le nostre case, oltre che smart, potrebbero presto diventare "viventi". continua a leggere »
Aumenta il peso dei prestiti per ristrutturare casa sul totale di quelli richiesti in Italia; ormai rappresentano il 15%, appena dietro ai finanziamenti richiesti per ottenere liquidità. continua a leggere »
Arriva un documento importante per chi ha subito danni alle proprietà immobiliari a seguito del terremoto dello scorso 24 agosto; quello che definisce i primi contorni dell'utilizzo del credito di imposta per far fronte alle tante spese necessarie. continua a leggere »
Novembre è un mese molto importante per le scadenze fiscali immobiliari e Confedilizia ha messo a punto un utilissimo Scadenzario. Ecco i dati principali continua a leggere »
Crif ed Istat hanno recentemente diffuso dati contrastanti legati al mondo delle costruzioni. Alcuni indici sembrano dipingere un quadro che definire a tinte fosche sarebbe riduttivo, ma altri raccontano invce l'arrivo (e addirittura il consolidamento) di elementi innegabilmente positivi. continua a leggere »
Trovare un’abitazione dignitosa e a costi accessibili è difficile oggi ma lo sarà ancora di più negli anni a venire: a dirlo è l’ultima indagine del Cresme, Centro di ricerche economiche e sociali per il mercato dell'edilizia, che ha eseguito una previsione relativa fino al 2024, con una ricerca commissionata da Fondazione Housing Sociale, Cdp Investimenti Sgr e Legacoop abitanti. continua a leggere »