Evento. "Premio per lo sviluppo sostenibile 2010"Sviluppo sostenibile, una scelta da premiare. Tempo fino al 30 giugno per partecipare alla competizione che premia le imprese italiane che si sono distinte per risultati ambientali, congiuntamente a quelli economici e occupazionaliEnergia, ciclo rifiuti e servizi innovativi ad elevate prestazioni ambientali: questi i tre settori in cui potranno [...] continua a leggere »
Progetto europeo "JESSICA for Cities J4C". Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo delle cittàA Villa Montalto il punto sul progetto e i nuovi sviluppi. Fondi a capitale pubblico – privato per rilanciare le aree urbane¿¿Nuovi strumenti per far crescere le città. Questo il principale risultato del progetto europeo JESSICA for Cities J4C, di cui la [...] continua a leggere »
Cant Desk è una scrivania dalla struttura piuttosto semplice e al tempo stesso elegante, progettata dal marchio di Minneapolis Blu Dot. Le gambe anteriori sono oblique per meglio sostenere il piano in[...] continua a leggere »
Costruire nel mondoLavori all' estero, aggiornata la guida Ance dei Donatori Internazionali per il Settore delle Costruzioni Le imprese italiane interessate ai mercati internazionali sono chiamate ad operare in un contesto sempre più complesso e dinamico che richiede la conoscenza di informazioni sempre più puntuali sulle risorse finanziarie messe a disposizione dai principali Donatori [...] continua a leggere »
Arriva il CCNL per i mediatori creditizi che operano in Italia Cgil, Cisl e Uil siglano con Fiaip il primo Contratto Collettivo Nazionale di LavoroArriva il primo contratto nazionale per i Mediatori Creditizi italiani grazie all' accordo tra la FIAIP e le parti sindacali FILCAMS – CGIL, FISASCAT – CISL e UILTUCS - UILIl Contratto [...] continua a leggere »
Expo 2015 e i riflessi sul mercato immobiliare – seconda parte"Ora abbiamo cinque anni di tempo davanti a noi, durante i quali si dovrà correre e bisognerà lavorare bene. Sono certa che ce la faremo" (Diana Bracco)Il dossier di 552 pagine del progetto relativo all' Expo 2015 è stato consegnato giovedì scorso al Segretario Generale [...] continua a leggere »
Edilizia: siglato da Ance e sindacati il rinnovo del ccnl È stato siglato da Ance e Sindacati nazionali edili il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell' edilizia, che riguarda circa 1.200.000 addettiRelativamente alla parte economica nazionale l' accordo ha fissato i nuovi minimi salariali, il cui incremento è, preso come parametro concordato il [...] continua a leggere »
Imprese edili nel mirino dell' Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione L' Inps, nel messaggio n. 10468 / 2010, ha comunicato che finiranno al vaglio degli ispettori le aziende non ispezionate negli ultimi tre anni, con una sola posizione contributiva e un numero di dipendenti tra 5 e 50. Le principali irregolarità perseguite sono lavoro [...] continua a leggere »
Stanziamento regionale di 3 milioni per giovani neo imprenditoriProgetto Start: fondi anche per disoccupati che aprono azienda Nuove opportunità per i giovani dai 18 ai 30 anni che decidono di avviare un' impresa. Le offre Start, un progetto a più livelli, promosso da Regione Lombardia con il Sistema camerale lombardo e il Comune [...] continua a leggere »
Decreto legge semplificazione edilizia, Confedilizia: si può salvare ma il governo deve correggerlo. A proposito del decreto legge varato dal Governo in materia di semplificazione edilizia (di cui è prevista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale oggi stesso), il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:"La storia delle semplificazioni edilizie è una storia già scritta, [...] continua a leggere »