Uno spazio di lavoro spazioso e funzionale al mattino che si trasforma in un supporto per le attività ricreative nel pomeriggio e la sera in un tavolo da apparecchiare per la cena. Un unico mobile[...] continua a leggere »
Ecco un’altra possibile tendenza da individuare in questo 2010: le postazioni per il lavoro o lo svago che possono essere comodamente richiuse ed occupare pochissimo spazio. Dopo il mobile bar[...] continua a leggere »
Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012) Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che [...] continua a leggere »
Visto il recente proliferare di mobili multifunzione (ne abbiamo segnalati molti, nel corso della settimana), siamo andati a ripescare un lavoro notevole che risale a un anno fa, di cui ancora non[...] continua a leggere »
"Vincitore dell'edizione di quest'anno del Red Dot award, il "Beta Workplace System" è una struttura composta da mobili per l'ufficio che[...] continua a leggere »
Votata al lavoro da casa e al risparmio di spazio, questa postazione realizzata dal product designer Fredrik Paulsen ospita con il minimo ingombro ogni elemento necessario alla vita da ufficio[...] continua a leggere »
Se ieri vi abbiamo parlato di una cucina completa e facile da trasportare, oggi è la volta di un ufficio. Il progetto del designer olandese Tim Vinke. Qualcosa mi dice che difficilmente lo vedremo mai[...] continua a leggere »
Così come Berlino, la città da cui prende il nome, questo tavolo è un mix di stili in cui convergono decorazioni neo-rinascimentali e funzionalismo da ex-DDR, un approccio multimediale e un aspetto[...] continua a leggere »
The Ledge è una consolle da parete ideale per allestire angoli lavoro discreti e poco ingombranti. La fessura posteriore per convogliare i cavi e il piano estraibile a scomparsa, per la tastiera o il[...] continua a leggere »
News. Il fotovoltaico in TVGli acquirenti di case di abitazione raramente sono interessati all' efficienza energetica degli edifici che intendono acquistare Questo dato, testimoniato anche da ricerche finanziate e svolte di recente in sede europea, è sostanzialmente dovuto alla scarsa, cattiva o insicura informazione degli acquirenti sulle opportunità offerte dalle tecnologie applicate alle fonti di [...] continua a leggere »