Expo 2015 e i riflessi sul mercato immobiliare – seconda parte"Ora abbiamo cinque anni di tempo davanti a noi, durante i quali si dovrà correre e bisognerà lavorare bene. Sono certa che ce la faremo" (Diana Bracco)Il dossier di 552 pagine del progetto relativo all' Expo 2015 è stato consegnato giovedì scorso al Segretario Generale [...] continua a leggere »
Edilizia: siglato da Ance e sindacati il rinnovo del ccnl È stato siglato da Ance e Sindacati nazionali edili il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell' edilizia, che riguarda circa 1.200.000 addettiRelativamente alla parte economica nazionale l' accordo ha fissato i nuovi minimi salariali, il cui incremento è, preso come parametro concordato il [...] continua a leggere »
Imprese edili nel mirino dell' Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione L' Inps, nel messaggio n. 10468 / 2010, ha comunicato che finiranno al vaglio degli ispettori le aziende non ispezionate negli ultimi tre anni, con una sola posizione contributiva e un numero di dipendenti tra 5 e 50. Le principali irregolarità perseguite sono lavoro [...] continua a leggere »
Stanziamento regionale di 3 milioni per giovani neo imprenditoriProgetto Start: fondi anche per disoccupati che aprono azienda Nuove opportunità per i giovani dai 18 ai 30 anni che decidono di avviare un' impresa. Le offre Start, un progetto a più livelli, promosso da Regione Lombardia con il Sistema camerale lombardo e il Comune [...] continua a leggere »
Decreto legge semplificazione edilizia, Confedilizia: si può salvare ma il governo deve correggerlo. A proposito del decreto legge varato dal Governo in materia di semplificazione edilizia (di cui è prevista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale oggi stesso), il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:"La storia delle semplificazioni edilizie è una storia già scritta, [...] continua a leggere »
Incentivi casa. Piccoli lavori a rischio per lo stop alla Dia Il decreto legge sugli incentivi sulla casa mette rischio la liberalizzazione dei lavori in casa. È possibile che la norma varata dal Governo si possa applicare soltanto in Sardegna e Friuli – Venezia Giulia, che avevano già cancellato la denuncia di inizio [...] continua a leggere »
Politiche sociali. Progetto di un Comitato strategico "Donna – Famiglia – Lavoro". Donne protagoniste, conciliazione famiglia – lavoroParte da Milano, dalla condizione di vita metropolitana, per diffondersi in tutta la Regione, il progetto di un Comitato strategico "Donna – Famiglia – Lavoro" che affianchi il Presidente della Regione nell' individuare e realizzare politiche innovative per [...] continua a leggere »
Ideato dallo studio olandese Kapteinbolt, fondato Louwrien Kaptein e da Menno Bolt, Flxs è un progetto che propone un'interessante soluzione al problema degli spazi di lavoro e[...] continua a leggere »
Porto Fiumicino: al via i lavori. Lo scorso mese di febbraio sono iniziati i lavori riguardanti il nuovo porto di Fiumicino la cui proprietà fa carico al Gruppo capitanato da Francesco Bellavista Caltagirone (Presidente di Acqua Pia Antica Marcia), un' opera faraonica che diverrà realtà fra cinque anni (salvo ritardi), mentre le opere a mare [...] continua a leggere »
Assoedilizia e Associazione Nazionale Amici Grandi Alberghi: quindici anni di successi del premio Excellent per il turismo. I principali riconoscimenti a Roberto Maroni, ministro dell' Interno; Umberto Veronesi, medico oncologo e ricercatore; Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera; Adriano Galliani, imprenditore e vicepresidente dell' associazione Calcio Milan. Altri premi ad imprenditori del [...] continua a leggere »