Durante il mese di febbraio è consigliabile effettuare nel frutteto alcuni trattamenti fitosanitari preventivi, volti a contrastare la diffusione di particolari patogeni, soprattutto di tipo fungino, in grado di rendersi pericolosi a partire dalla fase di germogliamento di inizio primavera. L'articolo I trattamenti invernali nel fruttetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Fondazione Benetton promuove la diciassettesima edizione delle giornate di studio sul paesaggio; 4 date dal 18 al 26 febbraio, a partire dalle 17. L'articolo Studio del paesaggio: a febbraio quattro giornate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Spesso si sottovaluta l'importanza del vialetto pedonale del giardino. Invece deve essere realizzato in uno stile coerente con la casa e con l'impostazione del giardino. Vediamo qualche esempio. L'articolo Il vialetto pedonale in giardino: stili a confronto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'erica diventa protagonista in giardino in pieno inverno per la crescita vigorosa, l'adattabilità, la lunga fioritura e il portamento compatto. Tutte caratteristiche che la rendono perfetta per formare macchie di colore, riempire aiuole vuote e per coprire terreni declivi e difficili da raggiungere. L'articolo Erica per le aiuole invernali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giardino avvolto nel gelo potrebbe essere uno spettacolo desolante, se non fosse per quelle piante speciali che ci regalano magiche e inaspettate fioriture, spesso anche profumate. Un gradito anticipo di primavera. L'articolo Il giardino fiorito a gennaio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un arbusto perenne che arriva a raggiungere i 3 metri di altezza, che durante l'inverno si ricopre di piccole e favolose bacche tonde viola chiaro. Abbastanza inconsueto, spiccherà in ogni giardino. L'articolo Callicarpa bodinieri, un cespuglio di bacche viola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mani in pasta e piedi ben fissati per terra. . L’imprenditore Gianluca Pasini è riuscito a rivoluzionare il business della farina senza abbandonare la tradizione ... L'articolo La casa (e il giardino meraviglioso) del signor Molino Pasini sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le camelie specie Sasanqua e specie Sinensis hanno la caratteristica speciale di sbocciare e fiorire durante l'inverno. Sono decorative per i fiori colorati e facili da coltivare anche in vaso. L'articolo Le camelie dai fiori invernali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il caprifoglio è un rampicante vigoroso, resistente al freddo, che d'estate regala una splendida fioritura profumata. Ma per contenere la crescita esuberante, d'inverno richiede una potatura. L'articolo La potatura invernale del caprifoglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'albero della nebbia, Cotinus coggygria, si apprezza in giardino per le infiorescenza piumose di metà estate, che danno il nome alla pianta, ma anche per il colore della vegetazione che in autunno muta, assumendo incredibili tonalità color porpora. L'articolo L’albero della nebbia, colore in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »