Entra in vigore il superbonus, la nuova detrazione fiscale al 110% prevista per una serie di interventi in casa, fruibile in cinque anni nella denuncia dei redditi. L'articolo Approvato il superbonus al 110%, pubblicato il Decreto Rilancio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella denuncia dei redditi 2020, che si può presentare entro il 30 settembre, quest'anno potremo scaricare... L'articolo 730/2020: quali spese si possono scaricare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa di poter conoscere i dettagli del Decreto Rilancio, con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, vediamo cosa si sa al momento di una delle misure più attese, il Superbonus al 110% per lavori di risparmio energetico e sicurezza sismica. L'articolo Superbonus al 110%: via libera al Decreto Rilancio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In attesa della conferma dell'introduzione del superbonus al 110%, ecco quali potrebbero essere i lavori ammessi all'agevolazione e come i contribuenti potrebbero fruirne. L'articolo Superbonus al 110%: i lavori ammessi e le modalità di fruizione della novità in arrivo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rilanciare l'economia e l'edilizia, il governo starebbe valutando la possibilità di introdurre un superbonus al 110% per chi deve eseguire lavori di risparmio energetico e di sicurezza sismica sul proprio immobile. L'articolo Detrazioni fiscali: allo studio del governo un Superbonus al 110% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
All’Enea devono essere inviati i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per ecobonus, bonus casa e bonus facciate. L'articolo Enea: quando e come inviare i dati sui lavori conclusi nel 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Professionisti come architetti, ingegneri e geometri possono chiedere fino a fine mese il bonus 600 euro, l'indennità prevista nell'emergenza Coronavirus. L'articolo Coronavirus: il bonus 600 euro per i professionisti. Come e chi può chiederlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2020 i contribuenti che decidono di eseguire interventi sul proprio immobile possono fruire di una serie di agevolazioni fiscali, la maggior parte prorogate anche per quest'anno. E una in particolare è una vera e propria novità. L'articolo Dalla ristrutturazione al risparmio energetico fino alle facciate: tutti i bonus casa 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel 2020 sono diversi i soggetti che possono beneficiare delle detrazioni relative ai canoni di locazione. Giovani, lavoratori e studenti fuori sede, famiglie in difficoltà, sono solo alcuni dei destinatari[...] L'articolo Detrazione spese affitto 2020 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Da oggi è operativo il sito per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “ecobonus” e/o “bonus casa” con fine lavori nel 2020.[...] L'articolo Detrazioni fiscali: online i siti 2020 per l’invio dei dati ecobonus e bonus casa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »