Rete Irene ha intervistato un campione di cittadini milanesi sui temi della classificazione energetica. Ne emersa tanta confusione e disinformazione, nonchè dei dati molto preoccupanti sull'attualità delle abitazioni a Milano, dove i tre quarti delle case hanno il termostato impostato sui 20°, in barba alla riduzione di emissioni di cui si parla tanto e agli espedienti suggeriti dagli esperti per risparmiare sulla bolletta. continua a leggere »
Brad Pitt e la sua fondazione per le vittime dell'uragano Katrina hanno ristrutturato una vecchia scuola di New Orleans, ricavandone 50 unità abitative dotate delle migliori tecnologie in termini di edilizia green e sostenibile. Un progetto da 14,3 milioni che vuole essere solo un punto di partenza per una città messa in ginocchio da un uragano. continua a leggere »
La nuove sede dell'Agenzia Spaziale Italiana è finita nel mirino delle indagini sugli sprechi. Costi sette volti maggiori rispetto al progetto iniziale, edifici totalmente deserti ed enormi per il numero effettivo di dipendenti, assenza di impianti fotovoltaici che portano al pagamento di bollette per la luce dai costi "stellari". Un flop in tutti i sensi che ha portato la Corte dei Conti a indagare sui responsabili. continua a leggere »
La nuove sede dell'Agenzia Spaziale Italiana è finita nel mirino delle indagini sugli sprechi. Costi sette volti maggiori rispetto al progetto iniziale, edifici totalmente deserti ed enormi per il numero effettivo di dipendenti, assenza di impianti fotovoltaici che portano al pagamento di bollette per la luce dai costi "stellari". Un flop in tutti i sensi che ha portato la Corte dei Conti a indagare sui responsabili. continua a leggere »
Londra e Parigi restano le città più all’avanguardia d’Europa, nonostante la crisi economica: è questo, in due parole, l’assunto più importante emerso dai dati del Global City Report, appuntamento annuale giunto alla sua sesta edizione ed organizzato da Scenari Immobiliari e Generali immobiliare Italia Sgr. Vediamo insieme il contenuto del rapporto. continua a leggere »
Arriva il ponte di Ognissanti e gli italiani si attrezzano per partire in vacanza. Curiosamente, però, non saranno le città d'arte le mete preferite dai vacanzieri che trascorreranno le ferie in Italia e in casa vacanza. Più del Colosseo, a quanto pare, attirano fumetti, montagna e parchi a tema continua a leggere »
Dall'approvazione di nuove norme sulla privacy, il Garante ha risposto all'esigenza di avere un vademecum per i condomini che riassuma tutte le nuove leggi in tema di videosorveglianza, diffusione dei dati personali e professionalità dell'amministratore. continua a leggere »
Il mercato degli immobili di lusso vive un momento di grande difficoltà; tempi di vendita e di affitto sempre più lunghi e solo il 3% delle case disponibili che effettivamente passa di mano. A creare difficoltà sia le aspettative irrealistiche dei proprietari sia l'incapacità del Paese a reagire ai cambiamenti continua a leggere »
Oltre che per ristrutturare o riqualificare la propria casa, il Decreto Sviluppo sostiene chi ha necessità di comprare dei mobili o dei grandi elettrodomestici. Una circolare ha chiarito i termini di questo provvedimento. continua a leggere »
Presentati il 13 settembre a Torino i risultati del secondo Osservatorio sull’Efficienza Energetica. Gli italiani sempre più disponibili a un check up energetico. Commissionato da Domotecnica in partnership con Accenture, Axpo, Bnl ed Eni, l’Osservatorio sull’efficienza energetica indaga i comportamenti e le attitudini delle famiglie italiane in materia di consumi d’energia.
continua a leggere »