Nicolae Ceausescu e sua moglie Elena vissero gli anni del regime in un palazzo appositamente costruito per loro, il Castello di Primavera di Bucharest. Ora lo Stato rumeno ha deciso di vendere la proprietà perchè i costi di mantenimento sono troppo esosi per lo scarso utilizzo di rappresentanza che se ne fa realmente. La coppia visse in questa reggia per venticinque anni e il tocco pomposo di Elena è visibile in ogni lampadario e mosaico che adornano la casa, dato che fu proprio lei a sceglierli personalmente. continua a leggere »
Albano Carrisi mette in vendita la sua casa romana, e lo fa attraverso le pagine di Immobiliare.it. A debuttare sul mercato è l'appartamento acquistato anni fa dal cantante e utilizzato fino a qualche tempo fa dalla sua terzogenita Cristel. 60 metri quadri più 50 di giardino in uno dei complessi residenziali più esclusivi della Capitale; prezzo richiesto 650.000 euro continua a leggere »
Colliers International ha stilato l'elenco delle vie in cui è più costoso prendere in affitto uno spazio commerciale; vince la britannica Old Bond Street con un canone mensile superiore ai 900 euro a metro quadro, ma nella top ten sono ben due le strade italiane in cui affittare è possibile solo a caro prezzo. continua a leggere »
Fra pochi giorni cominceranno le vacanze pasquali e, poco dopo, si potranno sfruttare i ponti del 25 aprile e del 1 maggio per godersi un po' di ferie e relax. CaseVacanza.it ha anaizzato le prenotazioni fatte per questo periodo scoprendo che, curiosamente, le città d'arte hanno perso lo scettro della meta preferita a favor delle località lacustri e marine. continua a leggere »
Ecco la classifica delle città più care al mondo per quanto riguarda il mercato degli affitti, con dati relativi anche al prezzo al mq per la vendita .Global Property Guide ha diffuso i dati relativi ai prezzi degli affitti residenziali nelle principali città del mondo. Prendendo in considerazione un appartamento medio di 120 mq in zone semi centrali, ha [...] continua a leggere »
Ignazio Marino ha deciso: entro qualche settimana sarà cominciato il proceesso di dismissione di circa 600 immobili comunali; singole unità abitative, ma anche un'intera ex caserma nel centro di Roma. A giorni sarà pubblicatoi l bando di selezione della o delle agenzie immobiliari che si occuperanno delle dismissioni. continua a leggere »
La più grande metropoli d’Italia, Roma, è da tempo strutturata in decine di microcosmi autonomi, che vivono in un rapporto di amore-odio con il centro della città, reo di accentrare, appunto, servizi, trasporti e cultura. Per migliorare il rapporto tra le periferie e la Pubblica Amministrazione, il Comune di Roma ha da tempo strutturato una serie di iniziative, prima tra tutte l’istituzione di un Assessorato allo Sviluppo delle Periferie. Ed è proprio da questo ente che stanno partendo alcune interessanti iniziative. continua a leggere »
Tasi, ok alle detrazioni sulla prima casa. Tari, pagamento in due rate o in un’unica soluzione entro il 16 giugno 2014 E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri l’aumento della Tasi fino allo 0,8 per mille precisando che per consentire le detrazioni sulla prima casa di cui hanno beneficiato le famiglie [...] continua a leggere »
Eric Schmidt, multimilionario presidente di Google, ha appena concluso l'acquisto della casa di Gregory Peck, indimenticabile divo di Vacanze Romane. Prezzo dell'acquisto 22 milioni di dollari. continua a leggere »
Dall'Eurobarometro emerge che le città italiane sono ultime in Europa per la qualità dei loro servizi pubblici e per il rapporto qualità/prezzo basato sul grado di soddisfazione dei cittadini. Roma è l'ultima capitale europea per il livello dei suoi servizi nonostante i costi siano addirittura più alti della media. Una situazione non proprio positiva per il nostro Paese, considerando anche lo stato di salute preoccupante delle imprese che gestiscono questa fetta di servizi e che hanno un grosso peso su tutto il PIL. continua a leggere »