Costruire in paglia, legno o mattoni? Non è solo il centro della morale dei Tre Porcellini, ma una questione attualissima per l'edilizia e l'architettura. Ciascuno di questi materiali offre degli importanti vantaggi: il quotidiano francese Le Figaro si è interrogato su quale sia fra questi il più "ecosostenibile" per edificare case nel rispetto dell'ambiente. continua a leggere »
Uno chalet di montagna dalle linee pulite ed essenziali, unico nel suo genere in cui le parole d’ordine sono calore e ospitalità. E’ lo Split View Mountain Lodge ideato e progettato dallo studio Reiulf Ramstad Arkitekter che ha voluto connotare l’edificio con una espressione netta e pulita. La casa si sviluppa intorno ad un [...] continua a leggere »
Semplice solo all’apparenza. La Branch Chair, progettata dal designer svedese Staffan Holm, nasconde dietro alle sue linee sobrie un grande lavoro di ingegnerizzazione, niente affatto[...] continua a leggere »
“Kids furniture for the grown-ups home”: si presenta così lo staff di Weamo, azienda britannica che realizza e produce mobili per i più piccoli di altissima qualità. Colorati,[...] continua a leggere »
Dell’interesse per i designer occidentali dimostrato da Karimoku vi avevamo già parlato più di due anni fa, quando il marchio giapponese ci aveva piacevolmente stupito per la bella scuderia[...] continua a leggere »
Di tavoli qui su designerblog.it ne abbiamo visti tanti, ma probabilmente nessuno divertente ed elegante al tempo stesso come questo. Disegnato da Naoki Hirakoso e Takmitsu Kitahara, il tavolo Kai[...] continua a leggere »
È un negozio di specialità gastronomiche, con annessa area ristorante per poter consumare sul posto. Lo spazio, ricavato all’interno del centro commerciale Palladium di Mumbai, in India,[...] continua a leggere »
Una libreria modulare composta da 16 cubi che si incastrano come un puzzle, senza bisogno di viti? Non si tratta di una novità del catalogo Ikea, ma del progetto del giovane designer pisano Francesco[...] continua a leggere »
Non è forse una novità, e già la stilista Stella McCartney ha scelto una soluzione simile per dare continuità ai suoi flagship store in giro per il mondo: eppure il parquet multicolor è una scelta[...] continua a leggere »
Non è affascinante solo per la sua resa estetica, ma anche per il suo concetto, che unisce due stili e due ambiti che fino a ieri sembravano assolutamente lontanissimi: quello dell’open[...] continua a leggere »