Fino al 2024 si potrà fruire della detrazione fiscale al 50-65% eseguendo lavori tesi al risparmio energetico degli immobili. Ecco le informazioni più importanti. L'articolo Ecobonus 2023: la detrazione fiscale al 50-65% per lavori di risparmio energetico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2024 si potrà continuare a fruire della detrazione fiscale al 36% di quanto speso per abbellire il terrazzo di casa con nuove piante o rimettere a nuovo il giardino, anche quello condominiale. L'articolo Bonus verde 2023: detrazione fiscale per chi cura il verde di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'ecobonus alla ristrutturazione e al connesso bonus mobili fino al Superbonus: ecco di quale incentivo fiscale è possibile fruire acquistando il condizionatore per la casa. L'articolo Climatizzatore: tutti i bonus che si possono avere per l’acquisto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall'ecobonus alla ristrutturazione e al connesso bonus mobili fino al Superbonus: ecco di quale incentivo fiscale è possibile fruire acquistando il condizionatore per la casa. L'articolo Climatizzatore: tutti i bonus che si possono avere per l’acquisto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi vuole eseguire lavori sul proprio immobile può sfruttare, rispettandone termini e condizioni, dei bonus fiscali. Ecco quali sono. L'articolo Superbonus, bonus ristrutturazione, ecobonus, bonus mobili e sismabonus: le novità 2023 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Guida completa alla detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione al 50% fino al 31 dicembre 2024. Quali i lavori ammessi, i beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione. L'articolo Bonus ristrutturazione 2023: guida alla detrazione fiscale al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quale differenza tra la bolletta per l'energia elettrica della prima casa e quella della seconda? L'articolo Bollette luce: residente e non residente, la differenza tra prima e seconda casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando un edificio ha più di un proprietario, il rischio che sorgano disaccordi su alcune questioni comuni è reale, anche se la normativa in materia non lascia margine all'interpretazione soggettiva. Ecco come comportarsi in cinque casi comuni. L'articolo Vivere bene in condominio: istruzioni per vivere sereni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quali sono i compiti dell'amministratore quando il condominio è datore di lavoro? L'articolo Condominio datore di lavoro: a che cosa è tenuto? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Contro il caro bollette di luce e gas il governo ha dato il via libera al Decreto bollette e a nuovi provvedimenti. Prorogato al 30 giugno 2023 il Bonus luce e gas. L'articolo Bollette e bonus luce e gas 2023: il nuovo Decreto bollette e le novità per le famiglie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »