È un lusso sussurrato quello che si respira a Palazzo Velabro, gioiello settecentesco situato nella splendida cornice dei Fori Imperiali e nella via, del Velabro appunto, tradizionalmente considerata il luogo di nascita di Roma, la zona leggendaria in cui Romolo e Remo, fondatori della città, furono trasportati in una cesta dal fiume Tevere. Costruito accanto… Continue reading Palazzo Velabro a Roma, dove l’ospitalità incontra l’arte e la cultura L'articolo Palazzo Velabro a Roma, dove l’ospitalità incontra l’arte e la cultura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una manciata di colori decisi e un gregge di pecore. Tanto è bastato al graphic designer Peter Saville per comporre la collezione Technicolor, serie di tessuti da arredo in lana pettinata sviluppata con l’azienda danese Kvadrat. Co-fondatore e direttore artistico della leggendaria etichetta indipendente britannica Factory Records, Saville è una sorta celebrità per intenditori, una… Continue reading Le pecore in tecnicolor di Peter Saville per Kvadrat L'articolo Le pecore in tecnicolor di Peter Saville per Kvadrat sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Due icone della progettazione si incontrano e fondono la loro identità per dar vita a una collezione limitata che colpisce al cuore gli appassionati di design e, in generale, gli amanti del bello. Il produttore di arredi Vitra e il marchio di valigeria di alta gamma Rimowa lanciano l’Aluminium Stool e l’Aluminium Toolbox, elementi d’arredo… Continue reading Gli sgabelli-trolley di Vitra e Rimowa che faranno impazzire i design lovers L'articolo Gli sgabelli-trolley di Vitra e Rimowa che faranno impazzire i design lovers sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In un mercato sempre più attento alla qualità costruttiva e alla sostenibilità, la scelta dei serramenti diventa cruciale per garantire comfort, efficienza e durata nel tempo. Non si tratta più solo di elementi tecnici, ma di veri e propri protagonisti del progetto architettonico, capaci di coniugare funzionalità ed estetica, tecnologia e responsabilità ambientale. In questo… Continue reading Una finestra sul futuro L'articolo Una finestra sul futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In un mercato sempre più attento alla qualità costruttiva e alla sostenibilità, la scelta dei serramenti diventa cruciale per garantire comfort, efficienza e durata nel tempo. Non si tratta più solo di elementi tecnici, ma di veri e propri protagonisti del progetto architettonico, capaci di coniugare funzionalità ed estetica, tecnologia e responsabilità ambientale. In questo… Continue reading Una finestra sul futuro L'articolo Una finestra sul futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fondazione Fiera Milano ha pubblicato l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione del complesso immobiliare in cui RAI allestirà il nuovo centro di produzione e[...] continua a leggere »
L'articolo Colori chiari per le pareti: 8 alternative al bianco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La vivacità del Fauvismo unita alla geometria del Bauhaus, ma con un pizzico di punk. Geoffroy Pithon, classe 1988, è un artista poliedrico che, nelle sue opere unisce influenze artistiche, graphic design, disegno e pittura. Nato ad Angers, si trasferisce a dieci anni a Nantes; quindi, a Parigi dove frequenta l’École des Arts Décoratifs. Dopo… Continue reading Il mondo a colori di Geoffroy Pithon L'articolo Il mondo a colori di Geoffroy Pithon sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche il più piccolo dei balconi può diventare uno spazio da vivere, soprattutto con la bella stagione. Il segreto è puntare su tavoli e sedie dalle dimensioni contenute, realizzati in materiali adatti all’uso esterno e, preferibilmente, pieghevoli o salvaspazio. L'articolo Tavolo piccolo e sedie per il balcone: 44 idee salvaspazio per una mini zona pranzo e colazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Feng Shui, antica disciplina cinese, offre principi per armonizzare gli spazi abitativi, migliorando il benessere e l’energia positiva in casa. Cos’è il Feng Shui e perché è importante[...] continua a leggere »