Matt Damon abbandona la sua splendida casa di Biscayne Bay per trasferirsi con la famiglia in una nuova villa a pochi passi da quella del suo storico amico del cuore Ben Affleck. Chissà se sulla scelta abbia influito anche il fatto che la casa ora in vendita fosse molto vicina a quella di Jennifer Lopez, ex fidanzata (alcuni dicono mai dimenticata) di Affleck. continua a leggere »
Il mercato immobiliare di New York e quello di Londra sono in assoluta controtendenza rispetto a quanto sta accadendo nel resto del mondo continua a leggere »
Lance Armstrong è stato uno dei maggiori divi del ciclismo internazionale, ma dopo la condanna per l'uso di anabolizzanti gli sono stati tolti i titoli, gli sponsor l'hanno abbandonato e adesso esigono risarcimenti milionari. Per tutto questo, pare, è stato costretto a vendere la sua casa da mille e una notte ad Austin nel Texas. continua a leggere »
il nuovo campus di Apple non sembra nascere sotto i migliori auspici: ritardi molto pesanti nella realizzazione e costi che superano quelli del World Trade Center continua a leggere »
Anche in Vietnam, un tempo meta di grandi investimenti immobiliari, la speculazione degli scorsi anni ha causato una bolla immobiliare ormai ufficialmente scoppiata. Prezzi troppo alti per le tasche degli acquirenti della nazione, aumento dell'offerta immessa dai privati e grandi costruttori alle prese con necessità di realizzo consentono però di fare grandi affari a chi ha a disposizione liquidi da investire. continua a leggere »
Cher, diva premio Oscar e cantante da milioni di dischi, sta cercando di vendere contemporaneamente tre delle sue proprietà sparse per gli Usa. Dopo la villa di Malibu (richiesta 45 milioni di dollari) e l'appartamento da 370 metri quadri in uno dei condomini più lussuosi di Hollywood (richiesta 5,5 milioni di dollari), da qualche giorno è sul mercato anche la sua casa californiana di Venice beach, richiesta: 1,89 milioni di dollari. Che la diva stia forse attraversando un periodo di burrasca economica? continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano langue, ma cosa accade nelle altre nazioni? C'è chi vive momenti altrettanto difficili, chi grazie a iniziative politiche è riuscito a far ripartire il settore, chi finalmente vede la luce alla fine del tunnel e chi approfitta delle debolezze altrui. Ecco un piccolo viaggio nel mondo del mattone inglese, statunitense e spagnolo. continua a leggere »
Strascichi immobiliare di una storia d'amore durata oltre venti anni quella tra Jerry Hall e Mick Jagger, che si contendono la loro spelandida villa londinese continua a leggere »
David Cameron e il governo britannico continuano nella loro strategia di incentivi alle Banche per la concessione di mutui sull'acquisto delle prime case. Il bilancio 2013 prevede fondi per 14 milioni di euro e già oggi, dopo alcuni mesi dal varo del primo provvedimento, nel Regno Unito ottenere un mutuo a tasso fisso al 3% non è un miraggio, ma una realtà. continua a leggere »
Un attico da 700 metri quadri e un proprietario iper famoso, il tutto condito da arredi di pregio e firmati da famosi designer. Ecco perché la casa che Jon Bon Jovi sta vendendo a Soho, New York, arriva sul mercato con la iperbolica richiesta di 42 milioni di dollari. Riuscirà a venderla? continua a leggere »